Le immagini in esposizione, ristampate in carta baritata ai sali d’argento nel 2016, restituiscono in misura fedele il suo lavoro, offrendo anche una testimonianza del modo di operare, di rendere e far conoscere le proprie fotografie.
Nata a Teramo nel 1932, Sebastiana Papa ha vissuto a lungo a Roma, dove è morta nell’aprile 2002. Instancabile viaggiatrice, ha pubblicato ventidue libri con diversi editori e ha presentato moltissime mostre in Italia e all’estero. Le sue fotografie sono state acquisite da importanti istituzioni italiane e straniere. Ha esposto alla Biennale di Venezia, a New Delhi, Madras, Gerusalemme, Alessandria d’Egitto, Istanbul, Rio de Janeiro, Mosca, Tel Aviv, Tunisi, Roma e altre città italiane.
Ha collaborato con numerosi giornali italiani e con molte testate internazionali. Il grande pubblico interessato alla fotografia ha imparato a conoscerla per le sue immagini suggestive, colte e riflessive, rispettose sempre delle persone ritratte, che dunque le aprivano la loro anima. Fino al 4 settembre al Museo di Roma in Trastevere.
di Daniela Bruzzone
Data notizia: 8/11/2016
Casa indipendente Quattropani Lipari
Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga
Fabbricato diviso in quattro appartamenti
Casa eoliana San Leonardo Lipari
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!