Caravaggio e il Maestro di Hartford: l’esplosione della natura morta 2° Parte

Caravaggio e il Maestro di Hartford: l’esplosione della natura morta   2° Parte

Oltre ai due capolavori della Galleria Borghese, alla tela del Wadsworth Atheneum Museum of Art di Hartford e all'Allegoria della Primavera terminata da Carlo Saraceni, sono esposti altri quattro dipinti del misterioso pittore, alcuni mai presentati al pubblico, che continua ad appassionare il mondo dell’arte sulle personalità distinte, ma non troppo, dei due Maestri. Il Maestro di Hartford infatti per molti è una personalità tanto indefinita, quanto inesistente.

Per attestare come la lezione del Maestro di Hartford viene raccolta da vari naturamortisti, nella seconda sezione della mostra campeggiano tele del Maestro del vasetto e del  Maestro delle mele rosa dei Monti Sibillini. La terza sezione è dedicata ai pittori che frequentano l'Accademia istituita dal marchese Giovanni Battista Crescenzi nel suo Palazzo alla Rotonda, vicino al Pantheon. Fino al 19 febbraio l’origine della natura morta in Italia viene illustrata grazie ad una quarantina di quadri nella splendida Galleria Borghese, in Piazzale Scipione Borghese 5.

 

di Daniela Bruzzone
 



Data notizia: 12/19/2016

Tags

caravaggio - mostra - roma - natura morta - galleria borghese -



Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Affaccio sul mare Lipari
Casa eoliana San Leonardo Lipari Casa eoliana San Leonardo Lipari
450.000
Rustico Vitusa Quattropani Lipari Rustico Vitusa Quattropani Lipari
95.000
Appartamento Portinente Lipari Appartamento Portinente Lipari
Trat. riserv.
Casa Troffa Canneto Lipari Casa Troffa Canneto Lipari
240.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Agghiotta di pesce spada

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands

Instagram #vulcanoconsult