Abramovich lascia il segno alle Eolie

Lipari- Vini esclusivamente rossi, Sassicaia del 98, Ornellaia del 2004 e riserve Antinori da più di centocinquanta euro a bottiglia; triglie di giornata pescate a Panarea e denominate " Cartier" per il loro alto pregio e cucinate rigorosamente ai ferri più altre leccornie, preparate da donna Teresa, a base di pesce. Totale 1500 euro, circa. Così mangiò e soprattutto pagò l'undicesimo uomo più ricco del pianeta, Roman Abramovich, a " La Nassa", da sempre uno dei ristoranti di Lipari per "very important people", cioè per i vip. Beato lui e chi gli sta accanto. La visita di mister Chelsea era stata già annunciata a Giugno in occasione dell'arrivo a Lipari del connazionale miliardario Suleiman Kerimov. Il magnate russo, proveniente dalla Sardegna, si è concesso una giornata tra Salina e Lipari insieme alla nuova fiamma Daria Zukhova, top model della Mosca che conta che ha preso il posto della moglie Irina, e ad altri tre amici a bordo del favoloso " Pelorus", il suo yacht da 130 milioni di dollari, dotato perfino di mini sommergibile. " E stato il cliente più generoso della storia di questo ristorante", ha dichiarato ancora raggiante per la serata di festa il titolare Bartolo Matarazzo. " Quando è arrivato- ha affermato Matarazzo- mi ha chiesto dei vini pregiati che non avevo e che sono difficilmente reperibili sul momento. Così, mi sono subito precipitato alla loro ricerca nelle enoteche isolane, trovando queste particolari bottiglie. Complimenti ai rivenditori. Nell'isola abbiamo dei veri e propri intenditori. La serata, poi, è trascorsa serenamente, in allegria. Abramovich - ha detto Bartolo Matarazzo- ha voluto una terrazza del ristorante tutta per sè e per i suoi ospiti chiedendo musica dal vivo. Abbiamo quindi chiamato il cantante Gaetano Mondello e grazie al suo ricco repertorio abbiamo cantato a squarciagola". Dalla bella vita dell'oligarca russo a quella decisamente più riservata, ma non per questo meno soddisfacente, di Sting. La celebre pop star è arrivata in sordina con una bella barca a vela ormeggiata per una notte nel pontile galleggiante di Pippo Saglimbeni. E' sceso a terra ed ha visitato l'isola per poi ripartire, tranquillamente, il mattino dopo.

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 8/14/2007

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari
Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda
175.000
Vendesi villa Cappero Lipari Vendesi villa Cappero Lipari
650.000
Monolocale con terrazzo Marina Corta Lipari Monolocale con terrazzo Marina Corta Lipari
105.000
Rustico Quattropani isola di Lipari Rustico Quattropani isola di Lipari
290.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Dùrci i casa by Tiziana Basile

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands