Gazzetta del Sud
Peppe Paino
Lipari-Settecentomila euro da spendere entro il prossimo 31 dicembre nelle isole del comune di Lipari. Quello che avanzerà sarà destinato ai lavori da compiere nel 2009. Questo quanto emerso dall'incontro tenutosi ieri al comune di Lipari tra il prefetto di Messina, Francesco Alecci, nella qualità di commissario per l'emergenza turistica, il sindaco Mariano Bruno e i presidenti delle circoscrizioni di Stromboli, Carlo Lanza, e di Panarea, Paolino Spanò. Assenti i delegati di Vulcano e Filicudi-Alicudi. Nel dettaglio, ammonteranno alla fine dell'anno, orientativamente, a 360 mila euro i fondi della riscossione del ticket di sbarco, di un euro, e per l'accesso ai vulcani, di tre euro, per il 2008. A questi, però, va aggiunto il versamento del "tesoretto" ( è stato definito proprio così dal prefetto Alecci) di 350 mila euro, di cui tra l'altro non si conosceva l'esistenza, già effettuato dal sindaco Mariano Bruno, come fondo residuo delle gestione emergenziale 2007. Lo stesso Commissario delegato ha riconosciuto alle isole con i vulcani la spesa dei fondi raccolti, solo da giugno, con le scalate al cratere che ammontano complessivamente a 72 mila euro. Saranno equamente ripartite tra le due isole. A tal proposito il presidente della circoscrizione strombolana, Carlo Lanza, ha chiesto di poter far lavorare con questi soldi per cinque mesi i giovani dell'isola nella manutenzione delle sentieristica e di quanto si rende necessario per rendere più sicuri gli accessi ad uno dei vulcani più attivi del mondo. Per il resto delle opere è stato stabilito che l'elenco già predisposto dai quattro presidenti delle circoscrizioni dovrà essere aggiornato. Altro capitolo le ambulanze elettriche, vera e propria croce per i soccorsi sanitari. Il Prefetto Alecci intende assolutamente cederne la gestione all'Ausl ma a Palermo, nonostante gli appelli dei mesi scorsi e i soccorsi all'avventura o da barzelletta, all'assessorato alla Sanità snobbano ancora la delicata questione. Intanto, in merito alla querelle tra il Prefetto Alecci e le società di navigazione che non hanno versato i richiesti fondi del ticket, in quanto non riscossi, il vicepresidente del consiglio comunale di Lipari, Francesco Megna (ex coordinatore della riscossione) nel ritenere che, come già tra l'altro evidenziato dalla Protezione civile, non si può riscuotere l'euro anche per i viaggi interisole, auspica una modifica strutturale delle modalità di emissione, riscossione e versamento del contributo aggiuntivo. Megna, pertanto, ha chiesto al Commissario Alecci, un confronto preventivo, sereno e costruttivo tra le parti a vario titolo interessate.
peppepaino@interfree.it
, a cura di Peppe Paino
Data notizia: 11/12/2008
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!