Gazzetta del Sud
Gianluca Giuffrè
Stromboli - È tornata nella norma l'attività dello Stromboli dopo l'esplosione di sabato sera. A comunicarlo è stato il responsabile del servizio previsione e prevenzione del Dipartimento della Protezione Civile nazionale, Bernardo De Bernardinis. Al momento non c'è nessun allarme e la situazione viene tenuta costantemente sotto controllo, come accade comunque durante tutto l'anno. «L'attività dello Stromboli – afferma De Bernardinis – è composta da fasi ordinarie di esplosioni minori, anche alcune centinaia al giorno, e poi fasi impossibili da prevedere in cui le esplosioni accusano maggiore energia. Quella che si è verificata sabato - continua il responsabile del servizio previsione e prevenzione – è stata un'esplosione dieci volte superiore a quelle ordinarie. Ma, si tratta comunque di esplosioni, con fuoriuscita di materiale nella sede dei crateri, che assolutamente rientrano nella normale attività del vulcano e non rappresentano un indice di anomalia o il segnale di una fase di maggiore attività del vulcano. Subito dopo l'esplosione è comunque scattata l'allerta al centro operativo della Protezione Civile, che tutto l'anno monitora l'attività del vulcano. Le verifiche hanno confermato che si è trattato di un'esplosione nella norma e che non c'è una risalita magmatica diversa da quella che c'è abitualmente. «Anche dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Catania non vi sono novità sostanziali ma viene rimarcato che l'esplosione è stata di un'ampiezza tripla rispetto a l'ultima del 28/02/2008. L'evento eruttivo è stato avvertito maggiormente dalla popolazione del versante di Stromboli, dove, le vibrazioni hanno frantumato i vetri di alcune finestre nelle abitazioni. Gli isolani comunque si sentono rassicurati dalla presenza costante degli uomini della Protezione Civile e conoscendo il vulcano confidano nella sua benevolenza. Grosse recriminazioni arrivano, invece, dal versante di Ginostra. La frazione continua ad essere isolata ,ormai da quasi una settimana, è con l'approdo andato distrutto in caso di emergenza evacuazione non si potrebbe fuggire dall'isola.
, a cura di Peppe Paino
Data notizia: 12/8/2008
Primo piano casa vico Bezzecca Lipari
Fabbricato diviso in quattro appartamenti
Casa indipendente Valle Muria Lipari
Rustico Quattropani isola di Lipari
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!