Assemblea lavoratori pomice al comune

LIpari - Sarà a cadenza settimanale, ogni lunedì mattina alle nove, l’appuntamento tra il sindaco e i lavoratori della pomice. La decisione è stata assunta nel corso dell’assemblea svoltasi nella sala consiliare del comune, a pochi giorni dal licenziamento dei lavoratori della Italpomice e alla richiesta di messa in mobilità di quelli della Pumex. Una situazione che, come riferito dal sindaco Mariano Bruno, non sarà di facile soluzione. Fatto salvo il percorso della Magistratura, sul quale non si può assolutamente intervenire, il primo cittadino ha garantito l’impegno in ogni sede istituzionale, per addivenire alle soluzioni richieste dai lavoratori. Prima fra tutte quella di un lavoro a tempo indeterminato. I lavoratori, infatti, chiedono che non si pensi al loro futuro legandolo ad un semplice sostentamento economico. La cassa integrazione guadagni straordinaria, infatti, sarà solo il passaggio obbligato, finchè non si giungerà, anche attraverso corsi di formazione regionali, ad un lavoro stabile che garantisca il salario. Sull’argomento il presidente del consiglio comunale, Pino Longo, che si è preso carico sin dallo scorso nella veste di assessore, è stato invitato a chiarire quanto avvenuto fino ad oggi presso l’assessore regionale al lavoro .“Confermo che si è continuato a lavorare alla regione, sia nella persona dell’assessore al lavoro, Santi Formica- ha dichiarato Longo- che di tutti i responsabili dell’ufficio. Nel caso i lavoratori fossero messi in mobilità, già vi sono i fondi per l’integrazione alla stessa- ha proseguito, smentendo altresì, le voci insistenti sull’effettuazione di corsi di formazione da effettuarsi a Palermo. Anzi ha annunciato che potrebbe anche non essere necessario il percorso formativo. Il progetto regionale in atto prevede – ha aggiunto Longo- l’inserimento dei lavoratori in “Beni Culturali Spa”, che a sua volta, attraverso convenzioni con il Comune di Lipari ed il Museo, vedrà il loro impiego. “La Riserva naturale di Lipari il cui iter di istituzione è concluso e che in questo momento è al passaggio relativo alle osservazioni dei cittadini - è infine emerso nell’assemblea- potrebbe essere un’altra opportunità lavorativa. Tiziana Medda

, a cura di Tiziana Medda

Data notizia: 10/8/2007

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa tipica e rudere con terreno
Fabbricato diviso in quattro appartamenti Fabbricato diviso in quattro appartamenti
480.000
Fabbricato panoramico Lipari Fabbricato panoramico Lipari
120.000
Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari
250.000
Monolocale con terrazzo Marina Corta Lipari Monolocale con terrazzo Marina Corta Lipari
105.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Baccalà al sugo

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands