Milazzo, aliscafi il pontile resta un sogno

Milazzo, aliscafi il pontile resta un sogno Gazzetta del Sud Milazzo- Diavolo di una burocrazia! Un semplice pontile per gli aliscafi da realizzare sulla banchina Luigi Rizzo, a Milazzo, continua a rimanere una chimera e anche se mancano almeno quattro mesi alla stagione estiva c'è la convinzione che i vaporetti da e per le Isole Eolie continueranno ad attraccare ancora nel molo di via dei Mille. E per le informazioni invece i turisti si sposteranno al Terminal, inaugurato lo scorso anno, adesso chiuso come se fosse una struttura stagionale, e a quanto pare prossimamente riaperto non appena si individueranno magari altri stagisti. Evidentemente è questo il destino del porto di Milazzo, geograficamente milazzese, ma soggetto a scelte... forestiere. E come sempre a Milazzo ci si è limitati alla protesta nei confronti dell'autorità portuale. Quando c'era la possibilità di far sentire la propria voce o adottare provvedimenti importanti, il civico consesso ha scelto la strada della fiducia. Ma, dicevamo del pontile. Alcuni mesi addietro si diceva che questo progetto, realizzato dai tecnici del Genio Civile Opere Marittime per un investimento di circa un milione di euro, era stato già approvato a Roma e che lo spostamento degli aliscafi dalla banchina di via dei Mille alla "Rizzo" sarebbe avvenuto entro l'estate 2008. In quell'occasione abbiamo espresso, conoscendo i tempi della burocrazia, perplessità. Purtroppo siamo stati ottimi profeti. Adesso mettiamo in discussione anche l'estate 2009. Ci azzeccheremo anche stavolta? Nel frattempo la politica torna a battere un colpo sulla questione. Il consigliere comunale Roberto Mellina, appartenete al gruppo di An, ha presentato una mozione per sollecitare la realizzazione del pontile per gli aliscafi di Milazzo, in via Luigi Rizzo. E anche lui ricorda «quanto dichiarato dal presidente dell'Autorità portuale Lo Bosco nel settembre dello scorso anno, a proposito dello sblocco da parte del ministero dell'Ambiente, per l'avvio dei lavori di costruzione dell'infrastruttura».(re.mi.)

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 2/2/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Vendesi villa Cappero Lipari
Casa indipendente Montegallina Lipari Casa indipendente Montegallina Lipari
280.000
Casa Chiesa Vecchia Quattropani Casa Chiesa Vecchia Quattropani
265.000
Fabbricato diviso in quattro appartamenti Fabbricato diviso in quattro appartamenti
480.000
Rudere con terreno Bagnamare Lipari Rudere con terreno Bagnamare Lipari
195.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Maccheroni al sugo di cernia

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands