Milazzo, pontile rallentato da problemi tecnici

Gazzetta del Sud Milazzo- Ci sarebbero problemi tecnici nella realizzazione del pontile aliscafi alla banchina "Luigi Rizzo". Pontile che doveva già essere realizzato l'estate scorsa. La notizia proviene direttamente da fonti ministeriali romane, anche se ufficialmente nessuna comunicazione è stata data né all'Autorità portuale né al Comune di Milazzo. Di sicuro c'è che l'iter della pratica si è arenato al ministero dell'Ambiente che avrebbe dovuto rilasciare l'ultimo parere per avviare l'appalto, considerato che erano e sono disponibili anche i fondi. L'Autorità portuale ha confermato di aver chiesto il parere da oltre un anno, operando anche i solleciti, ma da Roma silenzio assoluto. La scorsa settimana sulla questione era intervento il consigliere di maggioranza Roberto Mellina chiedendo al presidente del consiglio comunale di scrivere l'argomento all'ordine del giorno del civico consesso. Adesso è la volta del club Unesco di Milazzo che sottolinea in una nota «come sia assurdo che il rilascio di un semplice parere debba bloccare l'iter di realizzazione di un'opera attesa dalla cittadinanza e dagli operatori economici». L'Unesco chiede di conoscere «le responsabilità dei ritardi» e sollecita il presidente della Autorità portuale, Dario Lo Bosco, «ad un deciso intervento, nell'interesse della città di Milazzo, per sbloccare i lavori di costruzione dell'infrastruttura. Anche se – si legge nel documento – siamo convinti che si arriverà tra pochi mesi ad un'altra stagione estiva senza vedere l'opera realizzata, considerato che occorrono almeno quattro mesi per costruire il pontile. A questo punto, si tolga dalla banchina "Luigi Rizzo" quel prefabbricato chiamato stazione marittima o terminal che fu realizzato proprio quale supporto all'approdo degli aliscafi e che oggi non ha una funzione essendo lontano dagli approdi, rappresentando sicuramente una "bruttura" sul fronte paesaggistico nel porto di Milazzo». Altra questione che sembra essere caduta nel dimenticatoio è quella del "Piano regolatore generale" del porto. Silenzio assoluto, a parte gli operatori portuali consapevoli che, perdurando questa situazione, vi è concreto il rischio che diversi milioni di euro destinati alle infrastrutture del bacino milazzese potrebbero essere dirottati già dai prossimi mesi alla realizzazione di opere nel porto di Messina. Anche su questo argomento dovrebbe esserci maggiore attenzione da parte della "politica" milazzese, troppo distratta da altre beghe di piccolo cabotaggio. A leggere infatti le "carte" della bozza dello strumento urbanistico portuale emerge che i progettisti per lo scalo milazzese hanno assegnato un ruolo duplice: un occhio al turismo, ma anche uno al commercio. Sarebbe dunque opportuno – il consiglio comunale non l'ha fatto – andare ad affrontare questa proposta, al fine di delineare un assetto complessivo al quale l'Autorità portuale dovrà attenersi. L'idea urbanistica per lo scalo mamertino contempla tre necessità: la razionalizzazione degli accosti oggi destinati ai collegamenti con le Eolie, l'implementazione delle banchine per dare corretta risposta alla domanda di approdi presente già oggi e maggiormente generata nel prossimo futuro dalla crescita delle autostrade del mare, l'implementazione della funzione crocieristica. «Ciò – si legge nella relazione – dovrà avvenire mediante l'alleggerimento o l'eliminazione dalla viabilità pubblica del traffico veicolare, con l'offerta di ampi spazi di riqualificazione urbana.(re.mi.)

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 2/9/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Rustico panoramico Lipari
Casa vista mare Pianoconte Lipari Casa vista mare Pianoconte Lipari
590.000
Rudere con terreno Bagnamare Lipari Rudere con terreno Bagnamare Lipari
195.000
Casa indipendente Montegallina Lipari Casa indipendente Montegallina Lipari
280.000
Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda
175.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Spaghetti alla strombolana

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands