Pesca, pronti due bandi

Pesca, pronti due bandi PALERMO - Saranno pubblicati sulla Gazzetta ufficiale della Regione martedì 22 maggio due bandi del Fep 2007/2013, il Fondo europeo per la pesca in Sicilia, a firma del dirigente generale del dipartimento Pesca, Gianmaria Sparma. “Si ricomincia daccapo - ha detto Sparma -. Il settore ittico in Sicilia ha bisogno di grandi sostegni per un risveglio concreto. La strada è lunga, ma il settore in Sicilia ha radici ataviche e l’obiettivo è che diventi una voce importante del pil della Regione. Ricominciamo con i primi 21 milioni di euro, destinandoli alla sicurezza dei pescatori, alla qualità e alla selezione delle catture e al miglioramento dei processi di trasformazione e commercializzazione del pescato”. Otto milioni di euro sono le risorse stanziate per la misura 1.3 “Investimenti a bordo dei pescherecci e alla selettività”, e riferite alle annualità 2007-2008-2009. “Dopo avere ascoltato le associazioni di categoria, abbiamo destinato le prime risorse - ha spiegato l’assessore regionale alla Cooperazione e Pesca, Roberto Di Mauro - ai primi tre obiettivi: migliorare le condizioni dei pescatori durante la loro attività, in termini di sicurezza e igiene, ottimizzare la qualità del pescato e tutelare il mare attraverso l’armamento e l’ammodernamento dei pescherecci, in modo che siano più adeguati a sistemi di pesca sostenibili, nel rispetto delle normative nazionali e comunitarie”.Lo scopo della misura infatti è razionalizzare l’attività di pesca attraverso l’impiego di tecnologie più selettive per evitare catture di specie che non hanno mercato, migliorare la qualità e la conservazione a bordo del pescato, utilizzando tecniche e strumenti più opportuni. Sarà possibile aumentare la “stazza di sicurezza” purché non determini un aumento dello sforzo di pesca, in termini di capacità di cattura, della stazza e della potenza motore.Le istanze per accedere ai contributi dovranno essere presentate entro 60 giorni dalla pubblicazione del bando. Potranno, inoltre, essere presentate richieste ogni anno, dal 2010 al 2013, entro il sessantesimo giorno di ciascun anno, a decorrere dal primo gennaio. Gli investimenti ammessi potranno beneficiare di un contributo pari al 40% della spesa totale concessa. Per quanto attiene invece il secondo bando, 13 milioni e 200mila euro sono le risorse previste per gli interventi della misura 2.3 indirizzata agli “Investimenti nei settori della trasformazione e della commercializzazione”. “L’obiettivo - ha detto Di Mauro - è potenziare l’intera filiera ittica lungo il processo della preparazione, della conservazione e del confezionamento del pesci, fino ad arrivare alla trasformazione e alla commercializzazione dei prodotti. Si interverrà nel settore dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura attraverso l’ammodernamento e l’acquisto di impianti, di immobili e di attrezzature. Favoriremo, in particolare, l’applicazione di nuove tecnologie per la salvaguardia degli ecosistemi marini e l’uso di energie rinnovabili”. Destinatari dei contributi sono le micro, piccole e medie imprese, alle quali potranno essere erogati contributi pari al 60% della spesa ammessa; e le imprese con meno di 750 dipemdenti o con un fatturato non superiore ai 200 milioni di euro, alle quali potranno essere erogati contributi pari al 30% della spesa concessa. Per ogni singolo progetto potrà essere assegnato un contributo massimo di 1 milione e 500mila euro. L’impresa, però, potrà richiedere il finanziamento di più progetti e l’erogazione di un anticipo pari al 50% del finanziameto concesso.La fase istruttoria sarà svolta dall’amministrazione entro trenta giorni dal termine di scadenza per la presentazione delle domande attraverso una commissione oppurtunamente costituita per la selezione degli investimenti. I bandi potranno essere consultati sul sito ufficiale del dipartimento regionale della Pesca all’indirizzo: www.regione.sicilia.it/cooperazione/pesca/

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 5/8/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa sul mare Acquacalda
Vendesi villa Cappero Lipari Vendesi villa Cappero Lipari
650.000
Casa tipica eoliana Montegallina Lipari Casa tipica eoliana Montegallina Lipari
320.000
Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari
365.000
Casa indipendente Quattropani Lipari Casa indipendente Quattropani Lipari
260.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Mezze maniche con zucchine golose by Anita Scimone

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands