Capodogli nel mare delle Eolie

EOLIE (MESSINA) - Alcuni biologi della Necton Marine Research Society, impegnati nel progetto Eolian Cetacean Project, un monitoraggio sulla presenza dei cetacei nell'arcipelago delle Eolie, si sono imbattuti in quattro capodogli il cui nome scientifico è Physeter macrocephalus. I maestosi esemplari sono stati osservati per circa tre ore nel corso delle quali hanno alternato momenti in superficie a periodi in immersione di circa 20-25 minuti. La presenza di questa specie nelle Eolie è l'ulteriore conferma dell'importanza dell'area per il passaggio dei cetacei.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 5/30/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa Chiesa Vecchia Quattropani
Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda
175.000
Fabbricato Corso Vittorio Emanuele Fabbricato Corso Vittorio Emanuele
370.000
Rudere Tivoli Quattropani Lipari Rudere Tivoli Quattropani Lipari
68.000
Casa eoliana Cappero Casa eoliana Cappero
595.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

La Stroncatùra by Pasquale Cùfari

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands