Domande contributi canone di locazione

Domande contributi canone di locazione L'assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Lipari RENDE NOTO Che si accolgono presso l’Ufficio Servizi Sociali del Comune le domande per l’accesso ai contributi integrativi per il pagamento del canone di locazione, così come previsto dall’art. 11 della Legge n. 431/98. Possono accedere al beneficio tutti i cittadini residenti da almeno un anno nel comune di Lipari che abitano in alloggio in locazione con regolare contratto di locazione registrato entro la pubblicazione del presente bando, che si trovino in una delle seguenti posizioni reddituali : 1.Reddito annuo complessivo non superiore ad euro 11.532,56 , rispetto al quale l’incidenza del canone di locazione non sia inferiore al 14% ; 2.Reddito annuo complessivo non superiore ad euro 13.710,48, rispetto al quale l’incidenza del canone di locazione non sia inferiore al 24%. E’ fatta salva la possibilità di incrementare il limite di reddito nel caso in cui i nuclei richiedenti includano ultrasessantacinquenni, disabili o analoghe situazioni di disagio sociale. Sono previste inoltre agevolazioni per i nuclei aventi figli a carico ed in possesso di redditi provenienti da lavoro dipendente o assimilato. L’accesso al beneficio per i cittadini extracomunitari, residenti nel Comune di Lipari, è subordinato al possesso del certificato storico di residenza da almeno 10 anni sul territorio nazionale e da almeno 5 nel territorio regionale. Il contributo può essere richiesto solo per gli alloggi di abitazione, con esclusione di quelli dell’edilizia economica e popolare e di quelli locati per finalità turistiche. I richiedenti dovranno far pervenire la seguente documentazione entro il 7 agosto 2009 : 1.domanda predisposta su apposito modulo, disponibile presso l’ufficio servizi sociali dell’Ente ; 2.copia del contratto di locazione regolarmente registrato in data anteriore alla pubblicazione del presente bando, completo degli estremi di registrazione ; 3.dichiarazione dei redditi anno 2009 (reddito prodotto nel 2008) ; 4.certificato di stato di famiglia o autocertificazione. Dalla Residenza Municipale , 9 giugno 2009 L’Assessore (rag. Massimo D’Auria) Il Capo Area (dott.ssa Matilde Pajno)

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 6/9/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa indipendente con giardino via Barone Lipari
Casa storica Lipari Casa storica Lipari
390.000
Casa vista mare Pianoconte Lipari Casa vista mare Pianoconte Lipari
590.000
Vendesi villa Cappero Lipari Vendesi villa Cappero Lipari
650.000
Casa tipica e rudere con terreno Casa tipica e rudere con terreno
199.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Sfìnci di Zucca by Ivana Merlino in Taranto

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands