Lipari, prosegue l'iter del PRG

Prosegue il lungo iter del Piano Regolatore del comune di Lipari, il cui inizio di predisposizione risale, per chi non lo ricordasse, al lontano 1978. Quasi trent’anni, dunque, per arrivare a definire uno degli strumenti urbanistici più importanti per la vita dell’isola. Un incontro per una valutazione complessiva dello stato attuale dell’iter si è tenuto nei giorni scorsi, quando l’assessore all’urbanistica Natale Famà e il sindaco Mariano Bruno, a Palermo hanno incontrato i progettisti che sono nella fase, prevista dalla legge, di valutazione di tutte le osservazioni presentate da parte dell’amministrazione passata che di quella attuale. Il 99% delle osservazioni sono state esitate favorevolmente, ovvero sono state ritenute positive dunque legittime da parte del gruppo di lavoro . L’esame proseguirà spedito , ed entro il 20 dicembre sarà terminata questa importante fase. Entro la fine dell’anno, al massimo entro i primi giorni di gennaio 2008 sarà completato l’esame di tutte le osservazioni , sia della parte pubblica che quella dei privati. A quel punto l’elaborato tornerà a Lipari, in mano dell’amministrazione comunale , e dove sarà sottoposto ad ulteriori verifiche pubblicizzato per come si deve. Seguiranno, infine , gli ultimi passaggi istituzionali, che prevedono il controllo da parte degli enti preposti, con in testa la Soprintendenza ed il CRU il Comitato Regionale dell’Urbanistica , presso l’assessorato regionale al territorio ed ambiente. Ottimisti il sindaco Bruno e l’assessore Famà che hanno dichiarato che il lavoro sta proseguendo in maniera ottimale e celere e presto si potrà finalmente godere dello strumento sicuramente più atteso in termini di tempo”. Era la fine degli anni ‘80 , quando venne affidato l’incarico, da parte dell’allora giunta guidata dall’avvocato Emanuele Carnevale, di redigere lo strumento ai progettisti, guidati dall’ingegnere Nicola Giuliano Leone. Un iter lunghissimo, che ha trovato , comunque, sui suoi passi una serie infinta di ostacoli e in ultimo anche la nomina del commissario ad acta , per l’incompatibilità del consiglio comunale.

, a cura di Tiziana Medda

Data notizia: 12/14/2007

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa indipendente Montegallina Lipari
Casa indipendente con giardino via Barone Lipari Casa indipendente con giardino via Barone Lipari
310.000
Casa semindipendente Santa Margherita Lipari Casa semindipendente Santa Margherita Lipari
310.000
Rustico panoramico Lipari Rustico panoramico Lipari
240.000
Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda
175.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Spaghetti alle vongole

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands