Gazzeta del Sud
PALERMO- Questa sera, al più tardi domani, qualora le operazioni di scrutinio si protraessero, il presidente della Regione Raffaele Lombardo dovrebbe render noti i nomi dei tre assessori che andranno a completare la giunta di governo. I nomi potrebbero essere quattro nel caso in cui il Csm, la cui competente commissione si riunisce oggi, non autorizzerà la dottoressa Caterina Chinnici, procuratore della Repubblica presso il tribunale dei minori di Palermo,a porsi in aspettativa per assumere la carica di assessore regionale agli Enti Locali e alla Famiglia. Per gli altri tre assessorati circolano 4 nomi, due dei quali, Guglielmo Scammacca e Antonino Beninati, assenti alla riunione del gruppo parlamentare del Pdl indetta la settimana scorsa dai coordinatori regionali Giuseppe Castiglione e Domenico Nania, pur provenendo dal campo di Agramante, sarebbero più aperti alle idee autonomiste del presidente della Regione, che venerdì scorso ha concluso la campagna elettorale a Caltanissetta al grido di "Pdl e Udc sono i veri nemici della Sicilia".
Per il terzo assessorato, a quanto pare, molto dipenderebbe dall'esito dei ballottaggi. In pole position, per la delega all'Agricoltura, c'è Giulia Adamo che in questi giorni si sta battendo insieme con il deputato Tony Scilla di An per mandare l'ex presidente dell'Ars Nicola Cristaldi all'opposizione nel consiglio comunale di Mazara, nel tentativo di ridimensionare il gruppo dominante locale, che ha in Antonino D'Alì la sua massima espressione. Giulia Adamo non ha esitato ad accusare D'Alì di aver creato le condizioni affinché Rita Borsellino potesse impugnare il risultato delle elezioni regionali di Trapani, pur di non farla eleggere deputato all'Ars. Fra i nomi circolanti, però, vi è anche quello del vicepresidente dell'Ars Santi Formica, anche lui di area An e vicino al co-coordinatore regionale Domenico Nania che, però, in molte occasioni, nella dura contrapposizione tra i gruppi capitanati da Innocenzo Leontini del Pdl e Rudy Maira dell'Udc al presidente della Regione, avrebbe mediato per consentire al governo di portare in aula le proposte di riforma. (m. c.)
, a cura di Peppe Paino
Data notizia: 6/22/2009
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!