"Rosso Pompeiano" a Palazzo Massimo

Il Museo Nazionale Romano di Palazzo Massimo alle Terme a Roma accoglie una mostra sulla pittura pompeiana. L'epoca di riferimento si colloca tra il I secolo a.C. e il I d.C. Un centinaio di dipinti parietali arrivano dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Sono celebri frammenti incorniciati di affreschi distaccati dagli edifici di Pompei, Stabia, Boscotrecase ed Ercolano. In due sale sono poi ricomposte le splendide pareti rosse e nere dei triclini recentemente scoperti a Moregine e della Casa del Bracciale d'Oro, prestati dalla Soprintendenza autonoma di Pompei. La scelta di Palazzo Massimo alle Terme da parte della Soprintendenza Archeologica di Roma, che ha curato la mostra, non e' arbitraria. Il museo custodisce al secondo piano la collezione di pittura romana piu' prestigiosa al mondo con intere stanze dipinte provenienti dalle ville di Livia a Prima Porta, della Farnesina e di Castel di Guido: testimonianze uniche della cultura artistica romana tra repubblica e impero. La mostra e' complementare alla riapertura della Casa di Augusto sul Palatino, annunciata per il prossimo marzo, che custodisce affreschi di splendida fattura trattandosi della residenza imperiale. In mostra, oltre cento pezzi tra i più celebri della collezione del Museo Archeologico Nazionale di Napoli esposti a Roma secondo un criterio tematico (teatro, miti, nature morte, ritratti), che offrono al pubblico anche la possibilità di ammirare alcuni dipinti restaurati, come nel caso dell'opera 'Il Teseo liberatore', riportato per la prima volta alla sua completa leggibilità. Fino al 31 marzo. Da non perdere.

, a cura di Daniela Bruzzone

Data notizia: 12/24/2007

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Fabbricato panoramico Lipari
Casa indipendente Montegallina Lipari Casa indipendente Montegallina Lipari
280.000
Rustico Vitusa Quattropani Lipari Rustico Vitusa Quattropani Lipari
95.000
Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga
350.000
Casa storica Lipari Casa storica Lipari
390.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Carciofi ripieni

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands