Finalmente al via la XIII edizione, dal 17 luglio al 2 agosto, dei Mondiali di Nuoto: domani le prime gare di tuffi, sabato 18 l'inaugurazione ufficiale allo Stadio dei Marmi. Ha aperto intanto il villaggio al Foro Italico: 17 mila metri quadri sui quali ogni sera, post gare, si terranno diversi spettacoli. E dopo il taglio del nastro è stato ascoltato in anteprima l' inno dei mondiali ''Un solo mondo'' di Claudio Baglioni.
Qualche dato su Roma 2009: 5 discipline (nuoto, nuoto sincronizzato, nuoto in acque libere, pallanuoto e tuffi), 17 giorni di gare, 200 nazioni partecipanti, 2.800 atleti, 1.500 giornalisti per informare sull'evento. Roma ha già ospitato la settima edizione dei mondiali di nuoto nel 1994, ma quest'anno ben altre sono le dimensioni.
Il calendario generale delle gare: tuffi e nuoto sincronizzato dal 17 al 25 luglio; nuoto di fondo dal 19 al 25; la pallanuoto per tutto il periodo, con le finali in notturna; il nuoto dal 26 luglio al 2 agosto.
Nei giorni scorsi sono stati inaugurati i "poli natatori" realizzati dal Comune per gli allenamenti degli atleti. Lungomare Duilio a Ostia per il fondo; Valco San Paolo a Viale Marconi e Pietralata per la pallanuoto.
Un patrimonio di opere pubbliche che resterà nel tempo. Dopo i mondiali, ha sottolineato il sindaco Alemanno, ai romani rimarranno 29 nuove piscine tra pubbliche e private. Allo studio delle convenzioni "per mettere a disposizione questi impianti a prezzi accessibili".
, a cura di Daniela Bruzzone
Data notizia: 7/16/2009
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!