Sanità, Sicilia non è stata commissariata

PALERMO – “La Sicilia non è tra le regioni italiane commissariate. E’ la notizia che aspettavo da giorni con fiducia, dopo l’invio al “tavolo tecnico” ministeriale dei provvedimenti che certificano gli enormi risparmi conseguiti e soprattutto la forte determinazione nel modificare strutturalmente il sistema sanitario, adeguandolo alle reali esigenze dei cittadini”. Lo ha detto l’assessore regionale alla Sanità, Massimo Russo, dopo le decisioni del Consiglio dei Ministri in materia sanitaria. “Abbiamo vinto la prima difficilissima scommessa – ha aggiunto Russo – ed era una scommessa importante perché, dopo il mutuo di 2 miliardi e 800 milioni che abbiamo sbloccato lo scorso mese di dicembre, potremo in pochi mesi ottenere i circa 1.150 milioni di euro che lo Stato aveva trattenuto nel corso degli ultimi anni a causa delle tante inadempienze nella gestione economica della sanità siciliana. Voglio dividere questa grande soddisfazione con il presidente della Regione, Lombardo, che ha sempre condiviso, supportato e incoraggiato la politica di rigore che abbiamo intrapreso fin dal giorno dell’insediamento, anche quando certi provvedimenti potevano apparire impopolari. A Roma sono stati ben compresi gli sforzi della Sicilia, e devo riconoscere che la severità e il rigore imposti dal tavolo tecnico sono sempre serviti come stimolo a fare meglio. Ora dobbiamo lanciare e vincere la seconda scommessa, quella di costruire una sanità a misura del cittadino, portando i servizi che mancano nella varie province, riorganizzando il sistema in modo razionale, valorizzando le migliori professionalità presenti sul territorio, premiando la competenza e non certo l’appartenenza. L’occasione è utile per un vero e proprio appello a tutte le comunità locali, agli operatori della sanità pubblici e privati, ai medici e agli infermieri che vivono con comprensibile preoccupazione questa fase di transizione necessaria per realizzare nel migliore dei modi una sanità efficiente. Ci vuole senso di responsabilità, coraggio e determinazione, sapendo che stiamo facendo e che dobbiamo fare l’interesse dei nostri concittadini., Questa è la missione della politica intesa come servizio”.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 7/24/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Fabbricato diviso in quattro appartamenti
Vendesi villa Cappero Lipari Vendesi villa Cappero Lipari
650.000
Fabbricato sotto le mura Lipari Fabbricato sotto le mura Lipari
300.000
Casa indipendente Quattropani Lipari Casa indipendente Quattropani Lipari
260.000
Casa tipica eoliana Montegallina Lipari Casa tipica eoliana Montegallina Lipari
320.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Spaghetti alla strombolana

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands