Aperta al pubblico la mostra fotografica nei Musei Capitolini sulla nascita di Via dell'Impero, inaugurata ufficialmente con una sfilata nazionale di mutilati il 28 ottobre 1932. Il percorso espositivo prosegue idealmente quello della mostra dal titolo "L'invenzione dei Fori Imperiali", ospitata lo scorso anno dallo stesso museo.
Sessanta gli scatti eseguiti per gli Uffici del Governatorato di Roma da fotografi professionisti romani ed altrettanti dipinti e reperti archeologici documentano le fasi delle demolizioni nell'area - lungo quella strada inizialmente chiamata via dei Monti perché doveva condurre ai Castelli - e gli interventi urbanistici per l'apertura del nuovo asse viario, che portarono al recupero e al ripristino scenografico delle antichità romane con l'intento di rafforzare simbolicamente la continuità di Roma fascista con l'Impero Romano.
"Via dell'Impero. Nascita di una strada" racconta attraverso le foto di Filippo Reale, Michele Valentino Calderisi e Cesare Faraglia, il rapido e intenso procedere degli abbattimenti e degli sterri. Esposti anche i dipinti commissionati dallo stesso Governatorato a Maria Barosso, Lucia Hoffmann, Giulio Farnese, Odoardo Ferretti, Vito Lombardi e altri artisti per conservare la memoria di tutto ciò che andava scomparendo.
A corredo della mostra sono stati anche selezionati alcuni reperti di età romana, provenienti dagli scavi che produssero numerosi e importanti ritrovamenti. Una sezione è anche dedicata al restauro e al ripristino dei colonnati del tempio di Venere a Roma che fiancheggia la parte terminale della strada verso il Colosseo.
Chiude l’esposizione una serie di grafici, realizzati o commissionati da Antonio Muñoz, che illustrano i progetti per l'assetto definitivo della strada, insieme ai disegni delle carte geografiche che raffigurano i domini dell'antica Roma, ancora oggi visibili sul muro sottostante la Basilica di Massenzio. Fino al 20 settembre.
, a cura di Daniela Bruzzone
Data notizia: 7/27/2009
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!