PRESENTAZIONE DEL LIBRO “Gente di Lipari”
Mercoledì 29 luglio 2009 alle ore 19, presso i giardini del Centro Studi di Lipari, è stato presentato il libro “Gente di Lipari” di Gabriele Morrione, edito da Kappa. Un’opera che attraverso i racconti e le foto di ventisette abitanti di Lipari entra nel cuore dell’isola, illuminando uno spaccato della sua storia, caratterizzato da sudore e speranze, che va dalla seconda guerra mondiale fino ad oggi. Concepito in una serata eoliana d’estate con l’avv. Cincotta, “Gente di Lipari” risponde all’esigenza degli isolani di raccontare il loro singolare percorso di vita, che ha con gli altri un unico punto di contatto: l’eolianità. Ad aprire la serata l’intervento di Alberto La Volpe, che ricordando quanto oggi sia difficile raccontarsi, ha evidenziato l’aspetto più intrigante di questo libro, di come i liparoti si raccontino per essere conosciuti dai liparoti. Un aspetto, questo, ripreso anche da Giovanna Bongiorno, la quale ha invitato gli eoliani a scrollarsi di dosso il vittimismo ed a ritornare padroni del proprio arcipelago, vivendo da isolani più che da isolati. Per concludere, l’autorevole voce del prof. Renato Candia, dirigente dell’Istituto Comprensivo “Lipari 1”, ha fornito seri spunti di riflessione per il futuro delle isole Eolie. Ad intervenire anche molti dei protagonisti del libro. La presentazione è stata realizzata nell’ambito dei “pomeriggi culturali eoliani” promossi dal Centro Studi di Lipari.
Rosita Rijtano
Addetta stampa “pomeriggi culturali eoliani” del Centro Studi di Lipari
, a cura di Peppe Paino
Data notizia: 7/30/2009
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!