10 mln per anziani over 65

PALERMO - Un contributo di dieci milioni di euro a favore degli anziani ultrasessantacinquenni siciliani, soli e in condizioni di indigenza. L’assessore regionale della Famiglia, delle Politiche sociali e delle Autonomie locali, Caterina Chinnici, ha firmato il decreto che stabilisce criteri e modalità di attuazione per la concessione del sostegno. Il provvedimento, prevede che gli anziani devono essere residenti in Sicilia da almeno un anno alla data di presentazione dell'istanza, percettori di assegno o pensione sociale come unico reddito e senza proprietà immobiliari, a esclusione della prima casa di abitazione. “Il contributo - spiega l’assessore Chinnici - verrà concesso, come integrazione al reddito, a titolo sperimentale e straordinario per il solo 2009, per dodici mensilità. L'importo mensile massimo erogabile è di 91,49 euro. Per poterne usufruire, il reddito massimo conseguito nel 2008 non dovrà essere superiore i 5.310,63 euro”. Qualora le richieste pervenute superino la disponibilità di dieci milioni, si procederà a una ripartizione proporzionale delle risorse tra tutti i richiedenti aventi diritto. Possono presentare domanda di accesso al beneficio anche coppie di coniugi, di cui almeno uno titolare di assegno o pensione sociale, senza figli conviventi, se il reddito complessivo per il 2008 non superi i 10.621,26 euro. Se le richieste degli anziani soli, che hanno assoluta priorità, non dovessero esaurire le risorse disponibili, il beneficio sarà concesso anche alle coppie, in proporzione alle risorse disponibili. “Per evitare strumentali variazioni nello status del richiedente - riprende l’assessore - farà fede per l'accertamento del requisito di solitudine lo stato di famiglia alla data del 30 giugno 2008, fatti salvi i casi in cui il requisito della solitudine sia maturato dopo tale data a causa di eventi naturali”.Il decreto sarà pubblicato sulla Gazzetta ufficiale della Regione e sul sito internet dell'assessorato (www.regione.sicilia.it/famiglia) e la domanda dovrà essere redatta secondo lo schema allegato. I Comuni sono tenuti a pubblicare il rispettivo bando entro venti giorni dalla pubblicazione del decreto sulla Gurs e l’istanza dovrà essere presentata presso I'Ufficio Servizi Sociali del Comune di residenza, entro trenta giorni dalla data di pubblicazione del bando comunale. Nei successivi trenta giorni, il Comune verificata la documentazione allegata, dovrà far pervenire la richiesta di finanziamento all’assessorato.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 8/5/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa indipendente Quattropani Lipari
Casa tipica e rudere con terreno Casa tipica e rudere con terreno
199.000
Casa indipendente con giardino via Barone Lipari Casa indipendente con giardino via Barone Lipari
310.000
Rudere Tivoli Quattropani Lipari Rudere Tivoli Quattropani Lipari
68.000
Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari
250.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Pasticciotti alla Compòsta di more by Isabella Libro

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands