Rifiuti, Legambiente propone "Eco-Park"

Rifiuti, Legambiente propone "Eco-Park" Lipari- Lettera di Piero Roux di Legambiente Lipari a Mimmo Fonti Amministratore delegato ATO LIPARI epc al sindaco Mariano Bruno: Oggetto: Proposta di installazione isole ecologiche Gent.mo Signor Fonti, - visto i ripetuti atti di vandalismo a danno di cassonetti date alle fiamme; - visti gli innumerevoli solleciti da parte di amministratori, cittadini e vacanzieri circa l’impatto negativo di cassonetti debordanti; - considerato che l’immagine che attualmente offriamo ai villeggianti circa la dislocazione inopportuna di cassonetti posizionati: su un frequentatissimo molo di sbarco di vacanzieri (Marina Corta, pontile lato nord); su l’area di parcheggio di Via Franza a due passi da una nota struttura alberghiera; sulla via Bernardino Re (di fronte alle terme romane) ecc, non è delle più edificanti; - constatato che per ignorati motivi i cassonetti restano- spesso- pieni ed in bella mostra fino a tarda mattinata; - necessitando questo Comune di una severa politica atta a promuoverne una positiva immagine, oltre che per lo status di Patrimonio dell’Umanità, soprattutto per l’economia turistica oggi unica vocazione dell’Arcipelago; chiedo che la S.S.Ill.ma, in concorso con l’amministrazione Comunale, valutasse la possibilità di realizzare, in tutte le isole di competenza, degli Eco-Park come meglio descritto in calce. Il sistema d’interramento dei cassonetti consente di nascondere i contenitori sotto il livello stradale in modo da ridurre l’impatto ambientale dovuto alla mancanza di cura dei cassonetti stessi o alla loro manomissione, è possibile collocare nelle aree urbane cassonetti interrati per la raccolta dei rifiuti, utilizzabili anche per le raccolte differenziate, poiché in una fossa sola sono collocabili più cassonetti interrati. Il sistema EcoPark è nato e si è sviluppato soprattutto per la salvaguardia delle esigenze di decoro urbano ed igiene pubblica, migliorando le condizioni di pulizia dello spazio accanto ai contenitori di rifiuti. Il sistema EcoPark porta un’innovazione soprattutto nella gestione dello spazio nel quale vengono posizionati i cassonetti, il sistema è anche un ottimo metodo contro gli atti vandalici e la manomissione dei cassonetti, poiché sono accessibili ai soli operatori autorizzati. http://www.ecopark.it/ Approfitto della presente per segnalare la “cattiva abitudine” -cosi come mi è capitato vedere -di lavare i cassonetti in loco ( sulle stesse aree urbane ove sono collocate) facendo scorrere per le vie il percolato residuo. Sicuro della Sua personale attenzione a quanto proposto e segnalato, porgo cordiali saluti. Legambiente Lipari Piero Roux

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 8/11/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa storica Lipari
Villa Urbana Lipari Villa Urbana Lipari
1.250.000
Casa indipendente Quattropani Lipari Casa indipendente Quattropani Lipari
260.000
Rustico Vitusa Quattropani Lipari Rustico Vitusa Quattropani Lipari
95.000
Villa indipendente Pianoconte Villa indipendente Pianoconte
350.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Gnocchi rucola e cozze by Gianfranco Taranto

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands