Gazzetta del Sud
Peppe Paino
Lipari
Oggi e domani, ovviamente, tutto esaurito anche sui mezzi di collegamento marittimo che viaggeranno a pieno carico. Chi è senza biglietto aliscafi, per raggiungere le Eolie faccia un tentativo con i traghetti e con le motonavi da crociera in partenza da Milazzo. Altrimenti vada altrove. Da lunedì fino alla prima settimana di settembre, invece, si riscontra già una bella sorpresa, in netta controtendenza rispetto alle precedenti stagioni: strutture ricettive quasi al completo. Per quasi un mese, dunque. La bella notizia l'ha annunciata ieri il presidente di Federalberghi, Christian Del Bono che dopo i primi deludenti 15 giorni di agosto, con continue richieste di camere per due, massimo tre giorni, tira un sospiro di sollievo. Una buona iniezione di fiducia per tutti operatori del settore, soprattutto i nuovi, dopo i recenti massicci investimenti. «E pensare – dichiara lo stesso Del Bono nel richiedere l'intervento del Ministero dei Trasporti – che le prenotazioni per posti su navi Siremar per il periodo 1 ottobre - 31 dicembre risultano ad oggi ingiustificatamente chiuse penalizzando chi intende visitare le isole proprio in quei mesi». Insomma, sarà pure crisi e le Eolie, saranno isole fuori mercato, ma nei loro confronti c'è un rinnovato interesse. Significativo il gesto del Presidente Napolitano di utilizzare una nave di linea per giungere e ripartire da Stromboli. Gli eoliani gli sono riconoscenti anche perché è lui il primo testimonial turistico delle isole. Il presidente nei suoi giorni di vacanza si è informato su tutti gli aspetti della vita quotidiana nell'arcipelago. Nel corso di un ricevimento nella villa di Alberto Contri, tra deliziose pietanze eoliane innaffiate dal buon vino "vulcanico", ha voluto addirittura conoscere Riccardo Casamento, coordinatore per le Eolie dei rifornimenti idrici, per conto dell'Eas, che avvengono con le navi cisterna. Il presidente si è complimentato per il lavoro svolto. Partito Napolitano, è arrivato il ministro della giustizia, Angelino Alfano. È ospite a bordo del veliero "Tersane 4" che farà tappa un po' in tutte le isole. Ieri ad esempio, il guardasigilli è stato avvistato nei pressi della grotta del cavallo a Vulcano. Un luogo paradisiaco raggiunto con una bella nuotata. Alfano, probabilmente, incontrerà a Panarea Stefania Prestigiacomo e il sindaco Mariano Bruno. Passerà sicuramente anche da Filicudi. Ma sarà una brevissima tappa. Li, infatti, è terra di Francesco Rutelli, con la moglie Barbara Palombelli e Giovanna Melandri oltre che di molti noti giornalisti di sinistra. In vacanza meglio girare al largo e restare tranquilli.
, a cura di Peppe Paino
Data notizia: 8/15/2009
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!