Imprese, sbloccati bandi per 26 milioni

Imprese, sbloccati bandi per 26 milioni PALERMO – Con decreto dell'assessore regionale alla cooperazione Titti Bufardeci è stata approvata la direttiva che stabilisce le modalità per la concessione delle agevolazioni, inclusi i criteri per l'individuazione dei soggetti, delle attività, delle spese ammissibili, la percentuale massima d'intervento, la misura massima del finanziamento concedibile, le modalità di erogazione dei benefici, e ogni altra disposizione necessaria all'attivazione degli interventi in attuazione del Programma operativo FESR 2007/2013, obiettivo operativo 5.1.2, (linee di intervento 5.1.2.1- 5.1.2.2), in favore delle imprese singole o associate insediate nelle aree artigianali dell'Isola. Concluso l'iter amministrativo, l'intera documentazione è stata trasmessa alla Commissione attività produttive dell'Assemblea regionale siciliana. “Con queste misure – spiega Bufardeci – puntiamo a promuovere la crescita delle imprese, singole o associate , insediate nelle aree artigianali dell'Isola con azioni atti a sostenere la loro competitività nei mercati nazionali ed internazionali”. Ammontano a oltre 26 milioni di euro le risorse complessive disponibili, destinate alle agevolazioni per la realizzazione degli investimenti dei progetti presentati a valere sul presente bando per l’attivazione delle linee d’intervento. La linea d’intervento intende produrre valore alle imprese insediate nelle aree artigianali dell’Isola al fine di ridurre la marginalità e di promuovere un processo di crescita ecosostenibile, con riflessi positivi sull’occupazione, sulla produttività e su uno sviluppo stabile e duraturo dell’economia, migliorando nel contempo la qualità della vita. Verranno supportate le imprese con servizi avanzati qualificati, con i quali si introdurranno processi innovativi , cambiamenti organizzativi e gestionali, con processi produttivi rispettosi dell’ambiente finalizzati all’introduzione di sistemi efficaci di gestione ambientale ed utilizzo di tecnologie per la prevenzione dell’inquinamento.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 9/15/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Affaccio sul mare Lipari
Rustico Quattropani isola di Lipari Rustico Quattropani isola di Lipari
290.000
Villa indipendente Pianoconte Villa indipendente Pianoconte
350.000
Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari
250.000
Casa tipica e rudere con terreno Casa tipica e rudere con terreno
199.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Tozzètti by Giovanna V. Catalàno

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands