Orchestra Magna Gracia

L’Orchestra della Magna Grecia riparte con due concerti di straordinaria intensità musicale, una stagione ricca di eventi e grandi interpreti per festeggiare la maggiore età dell’Ico tarantina, il suo 18° anno di vita. Impegno e coraggio per la realizzazione della stagione che si appresta ad iniziare, soprattutto in un momento particolarmente critico per la cultura italiana. L’Orchestra della Magna Grecia anche quest’anno vuole proseguire sulla strada della qualità musicale, della musica intesa come progetto di vita per tutti gli orchestrali e per coloro che lavorano “dietro le quinte” di questa stagione; un percorso musicale che promette di avvicinare anche i più giovani alla musica sinfonica e non solo. Una nuova sfida, dunque, da affrontare nell’anno 2009/2010, con la presenza al nostro fianco dell’Ubi Banca Carime, impegnata, come l’Orchestra della Magna Grecia, “per la cultura e per il sociale”. Un legame unico tra l’istituzione banca e le arti, in particolare quelle musicali, che ha nella divulgazione della cultura la sua mission principale. Lunedì 9 Novembre 2009 Taranto – Teatro Orfeo ore 21:00 Orchestra Sinfonica di Milano G. Verdi Wayne Marshall – direttore e solista Giovedì 19 Novembre 2009 Taranto – Teatro Orfeo ore 21:00 Orchestra della Magna Grecia Francesca Dego – violino Piero Romano - direttore Lunedì 9 Novembre 2009, l’Ico tarantina ospiterà Wayne Marshall, direttore d’orchestra e pianista, uno dei musicisti più versatili ed estrosi del nostro tempo, grandissimo interprete delle musiche di Gershwin e Bernstein. Si è esibito come pianista e direttore d’orchestra con tutte le principali orchestre britanniche, nonché numerose ed importanti formazioni in tutto il mondo. E’ un grande interprete di musical, genere al quale dedica sempre maggiore attenzione. Il concerto si aprirà con le musiche di Gershwin, il “Concerto in fa per pianoforte e orchestra”, scritto al culmine della sua carriera e l’ouverture tratta dal musical Girl Crazy, scritto nel 1930. Poi ci lasceremo incantare da Bernstein con le sue “danze sinfoniche per orchestra” tratte dal musical "West Side Story" e dalla brillante ouverture tratta dalla partitura del Candide. Per l’occasione Wayne Marshall dirigerà l’Orchestra Sinfonica di Milano G. Verdi. Giovedì 19 Novembre 2009, uscita ufficiale delll’Orchestra I.C.O. della Magna Grecia diretta dal “suo” direttore artistico Piero Romano, insieme alla violinista Francesca Dego, “uno dei talenti più straordinari che io abbia mai incontrato”, così parla di lei Salvatore Accardo. Alcune sue registrazioni sono state utilizzate come colonne sonore per film e documentari che hanno vinto prestigiosi premi. Ascolteremo il “Concerto n. 1 di Paganini" per violino e orchestra, lavoro di proibitiva difficoltà, oggi generalmente considerato una delle migliori opere paganiniane. La serata proseguirà con la “Sinfonia n. 5” di Beethoven, uno dei lavori sinfonici del maestro che ebbe la gestazione più lunga e travagliata ed infine “Introduzione e Rondò capriccioso” del compositore C. Saint-Saens.

, a cura di Alfredo Gennaro D'Agata

Data notizia: 10/13/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa indipendente Valle Muria Lipari
Affaccio sul mare Lipari Affaccio sul mare Lipari
380.000
Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari
220.000
Fabbricato diviso in quattro appartamenti Fabbricato diviso in quattro appartamenti
480.000
Rustico panoramico Lipari Rustico panoramico Lipari
240.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Tozzètti by Giovanna V. Catalàno

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands