Acqua: in arrivo nuovi aumenti del 10%

Apprendiamo dagli organi di stampa la notizia del nuovo Piano d’Ambito 2009-2018 presentato dal presidente dell’Ato (Autorità d’ambito territoriale ottimale) della Pu­glia, Vincenzo Zaccaro, all’assessore regio­nale ai Lavori pubblici, Fabia­no Amati. Il pia­no regolatore che interessa tutti gli interventi e le opere da realizzare per rendere effi­ciente il sistema idrico puglie­se,porterà nuovi cambiamenti in materia di ‘tariffa’. Infatti, la tariffa che attualmente i pugliesi paga­no, subirà incrementi del 10% passando da 1,31 euro al metro cubo ­per i servizi di acqua, fogna e depurazione a 1,44 euro, a partire da gennaio prossimo, con incrementi previsti del 5% ogni anno, fi­no al 2018. “ E’ inammissibile che siamo i cittadini a dover ancora pagare con le proprie tasche , nuovi e vecchi interventi che riguardano il sistema idrico pugliese. – sostiene il Segretario Nazionale del Codici, Ivano Giacomelli. E continua – “ Lo stesso Coviri aveva bocciato la proposta del gennaio scorso di aumentare l’oro blu di 5 cent/ €, passando da € 1,31 a € 1,36. Ed ora si vuole approvare un piano simile?”. L’Ato sostiene che questi aumenti non peseranno sulle famiglie pugliesi in quanto sono state abolite la tassa sulla benzina e la cancellazione dell’addizionale Irpes.Consideriamo poi che dai 40 milioni di euro che si recupereranno si dovranno realizzare gli interventi che l’Aqp non ha mai portato a termine, in più si darà loro altri 500 milioni di euro da utilizzare sino al 2018. L’Ato, insomma, ha ceduto alle richieste avanzate in passato dall’Acquedotto Pugliese: ricordiamo che lo stesso AQP era debitore nei confronti dell’Ato di circa 83 milioni di euro, accumulati dalle bollette degli utenti a partire dal 2005 , che sarebbero dovuti esser utilizzati sempre per gli stessi investimenti mai fatti. Senza nuovi aumenti in programma, l’Aqp avrebbe rischiato la bancarotta. Pertanto, il CODICI chiede al Comitato di Vigilanza delle Risorse Idriche di valutare nuovamente il piano d’ambito e annuncia che, in quanto Associazione dei Consumatori, impugnerà le tariffe al fine di tutelare gli utenti che risultano sempre più vessati tra tante e tante criticità, partendo dalla richiesta di una maggiore trasparenza sulla bolletta.

, a cura di Alfredo Gennaro D'Agata

Data notizia: 10/15/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Monolocale con terrazzo Marina Corta Lipari
Casa vista mare Pianoconte Lipari Casa vista mare Pianoconte Lipari
590.000
Casa indipendente Quattropani Lipari Casa indipendente Quattropani Lipari
260.000
Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda
175.000
Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari
390.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Baccalà al sugo

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands