Influenza A, morto medico residente a Lipari

larepubblica.it La tragedia si è consumata in ventiquattr'ore ore. Claudio Petré, chirurgo 56 enne del Nuovo Policlinico, è morto ieri mattina al Cotugno. Colpito da una broncopolmonite bilaterale - il laboratorio confermerà la positività del test all'H1N1 solo cinque ore dopo il decesso - è ufficialmente la seconda vittima napoletana del virus della nuova influenza. Il caso sta già attirando l'attenzione degli esperti. Claudio non aveva una situazione clinica particolarmente delicata. L'unica vera malattia (grave, ma da cui era guarito) lo aveva colpito a vent'anni: un linfoma di Hodgkins trattato con una massiva radio e chemioterapia, protocollo terapeutico che, sostengono oggi i medici, avrebbe compromesso anche in futuro la validità del suo sistema immunitario. Al punto che, appena venuto al contatto con il virus, sarebbe stato sopraffatto dalla broncopolmonite che in poche ore l'ha ucciso. Era stato in sala operatoria fino a venerdì nel Dipartimento diretto da Pietro Forestieri dove aveva iniziato la carriera da gettonato sotto la guida di Francesco Mazzeo. Sposato con una collega che fa il medico di famiglia e padre di un ragazzo che ha 17 anni e frequenta il quarto liceo scientifico, Claudio Petré era anche sofferente di un'insufficienza renale cronica di media entità per la quale era in cura. «La febbre alta è comparsa venerdì sera, all'improvviso», racconta la moglie ancora sotto shock, «gli ho dato subito l'antibiotico per bocca e domenica era già senza febbre, stava meglio». Il miglioramento però, dura qualche ora perché, già nel pomeriggio, il chirurgo inizia ad accusare affanno, respira a fatica. «Siamo passati a copertura antibiotica per iniezione», continua la donna, «ma la dispnea persisteva, sembrava una bronchite asmatica e per respirare si doveva alzare dal letto». Lunedì l'affanno aumenta, Claudio respira con l'ausilio di una bombola. «La sera, seguendo il piano regionale e ipotizzando il contagio del virus, gli ho detto "Claudio andiamo al Cotugno, ché lì sono attrezzati in caso di complicanze". Era recalcitrante, ma acconsentì e partimmo tutti e tre in macchina, senza ambulanza». In pronto soccorso Claudio ansima, ha il fiato corto. I colleghi percepiscono la gravità. Lo ricoverano, lo sottopongono a radiografia del torace. La conferma: polmonite bilaterale. In reparto gli fanno il test. Si saprà solo nel pomeriggio di ieri che è positivo. Alle 23 gli propongono il trasferimento in Terapia intensiva. Claudio accetta, intuisce che per respirare meglio deve essere intubato. «Sono tornata ieri mattina presto», aggiunge la moglie, «mi dicevano che il quadro era grave ma non disperato. E invece, non c'è stato niente da fare, alle 11 e 30 Claudio è morto. E io mi chiedo, ma è possibile, al giorno d'oggi morire per una broncopolmonite? Non so cosa pensare, faccio il medico da 25 anni e non ho poca esperienza, nell'ultima settimana ho fatto più di dieci visite domiciliari. Lui pure, quando parlavamo del virus in casa, non gli dava peso. Eppure, adesso ripenso alla campagna vaccinale per la quale hanno fatto un can can, ma dove stanno i vaccini? È evidente che mio marito ha preso il virus sul lavoro, a contatto con la gente. Forse non se lo sarebbe fatto il vaccino, ma comunque al Policlinico nessuno glie lo ha proposto». La dottoressa è fortemente perplessa per una malattia acuta che lo ha ucciso in poche ore: «Avevamo una barca di 13 metri, adorava la vela, uno sportivo. A Lipari andavamo in gommone. Sì, aveva un po' di insufficienza renale ma di qui a dire che soffriva di grossi problemi respiratori ce ne corre».

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 10/28/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa vista mare Pianoconte Lipari
Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari
220.000
Casa indipendente Quattropani Lipari Casa indipendente Quattropani Lipari
260.000
Fabbricato sotto le mura Lipari Fabbricato sotto le mura Lipari
300.000
Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga
350.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Torta al Cioccolato con Panna Fresca by Marzia Ricca

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands