"Tra Eolie e Nebrodi sinergia impossibile"

"Tra Eolie e Nebrodi sinergia impossibile" Gazzetta del Sud Peppe Paino Lipari Un'area marina protetta e un parco nazionale per valorizzare un'identità autonoma delle Eolie. È quanto chiedono ai sindaci, alla vigilia dell'apertura di una nuova stagione fieristica, gli operatori turistici dell'arcipelago per migliorare l' offerta, per destagionalizzare i flussi turistici e per creare posti di lavoro in un arcipelago dove finora il titolo "Patrimonio dell'Umanità" è stato soltanto una splendida etichetta. Un territorio nel quale le potenzialità, purtroppo, si sprecano anche perché, in assenza di iniziative o progetti volti a sfruttare quella nomea, ci si accontenta di recitare, indirettamente o per inerzia, il ruolo di "sparring-partner" con altre realtà vicine, come ad esempio, i dirimpettai Nebrodi nei quali è stata lanciata la campagna "Uniti dalla biodiversità". Tale situazione ha acceso negli ultimi giorni un interessante dibattito. Il Presidente della Federalberghi Christian Del Bono ha sottolineato l'esigenza di «creare una cornice per le Eolie, una sorta di piano strategico, attraverso il quale muoversi»; diversamente «si continuerà a brancolare nel buio, addossandoci a vicenda – ha evidenziato – le colpe per l'assenza di una visione condivisa, per la mancanza di obbiettivi chiari e sostenibili e per l'incapacità di individuare e realizzare interventi in grado di migliorare la nostra offerta turistica locale». Per l'operatore Aldo Natoli «è giunto il momento che i sindaci dei quattro Comuni, facciano sentire la loro voce per arrestare queste continue strategie di aggregazioni spurie che non ci accumunano dal punto di vista culturale, turistico, gastronomico». Per il consigliere comunale di Sinistra e libertà Pietro Lo Cascio «in Sicilia, come i Nebrodi, ci sono le Madonie, gli Iblei, i Sicani, mentre come le Eolie ci sono solo le Eolie. Se non si prescinde in fretta dal binomio Eolie-Nebrodi finiremo – ha concluso – per assistere alla destinazione di risorse verso un comprensorio nel quale, tra i beneficiari, è probabile che le isole figurino ultime».Nei giorni scorsi sull'argomento si era invece espresso positivamente il sindaco Mariano Bruno intervenendo ad un convegno a Sant'Agata.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 10/29/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa padronale Lipari Pianoconte
Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda
175.000
Casa vista mare Pianoconte Lipari Casa vista mare Pianoconte Lipari
590.000
Rudere con terreno Bagnamare Lipari Rudere con terreno Bagnamare Lipari
195.000
Casa semindipendente Santa Margherita Lipari Casa semindipendente Santa Margherita Lipari
310.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Baccalà al sugo

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands