Ars, annunciata costituzione Pdl Sicilia

Dall'Ars L'Assemblea regionale siciliana, presieduta dal vicepresidente Camillo Oddo, nella seduta pomeridiana di martedì 3 novembre 2009, ha discusso e approvato sette mozioni, una delle quali –trasformata dai primi firmatari, Salvino Caputo e Innocenzo Leontini del Pdl, in ordine del giorno- impegna la presidenza dell'Ars a costituire una commissione di indagine "per l'individuazione di eventuali responsabilità strutturali e organizzative" degli ospedali S. Stefano di Mazzarino e Sant'Elia di Caltanissetta che avrebbero causato la morte del giovane di 25 anni Filippo Li Gambi. Nella discussione è intervenuto il presidente della commissione sanità Giuseppe Laccoto. Gli altri atti parlamentari discussi e votati a Sala d'Ercole pongono al centro dell'attenzione politica e amministrativa del governo regionale alcuni problemi che riguardano i settori dell'istruzione pubblica in Sicilia e le pesanti difficoltà in cui versa il comparto dell'agricoltura. Le mozioni relative sono state illustrate rispettivamente da Giuseppe Lupo e Pino Apprendi del Pd e da Orazio Ragusa dell'Udc. È stato approvato anche un ordine del giorno che impegna il governo regionale a far fronte ai problemi posti dai tagli alle risorse universitarie. Al termine della seduta Alessandro Aricò ha dato notizia in Aula della lettera indirizzata al presidente dell'Assemblea regionale e, per conoscenza, al segretario generale del Parlamento siciliano, con la quale viene comunicata la "costituzione del gruppo parlamentare PDL Sicilia espressione del Popolo della Libertà, presieduto a livello nazionale dall'onorevole Silvio Berlusconi". Nella lettera si precisa, infine, che "con successiva nota verrà comunicata la composizione dell'Ufficio di Presidenza del Gruppo medesimo". Seguono le firme dei 15 parlamentari che fanno parte del nuovo gruppo: Giulia Adamo, Alessandro Aricò, Giambattista Bufardeci, Michele Cimino, Giovanni Cristaudo, Carmelo Currenti, Luigi Gentile, Giovanni Greco, Carmelo Incardona, Ignazio Marinese, Livio Marrocco, Francesco Mineo, Raffaele Giuseppe Nicotra, Guglielmo Scammacca Della Bruca, Antonio Scilla. È quindi intervenuto il presidente del Pdl all'Ars Innocenzo Leontini il quale ha affermato tra l'altro che la formazione di un gruppo parlamentare che abbia "la medesima denominazione" di quello da lui presieduto "è irregolare, illegale, illegittima, anche rispetto al regolamento interno dell'Assemblea". Il presidente Oddo ha sottolineato che le decisioni conseguenti saranno adottate sulla base delle opportune verifiche da effettuare sia all'Ars che al Senato della Repubblica ed ha quindi aggiornato l'attività d'Aula a mercoledì 4 novembre alle ore 17.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 11/4/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa semindipendente Santa Margherita Lipari
Fabbricato sotto le mura Lipari Fabbricato sotto le mura Lipari
300.000
Rudere Tivoli Quattropani Lipari Rudere Tivoli Quattropani Lipari
68.000
Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari
250.000
Fabbricato diviso in quattro appartamenti Fabbricato diviso in quattro appartamenti
480.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Baccalà al sugo

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands