Gazzetta del Sud
Nuova guerra tra "precari" della sanità a Messina. La Fp Cgil dopo la manifestazione della scorsa settimana, torna a denunciare irregolarità nella stesura della graduatoria dell'Azienda sanitaria provinciale che ha immesso in servizio personale socio-sanitario non avente i requisiti e estromesso lavoratori titolati. «Sono circa 30 i lavoratori che pur avendone diritto in base ai requisiti previsti, sono stati esclusi dalla graduatoria – spiga Clara Crocè, segretaria generale della Fp Cgil di Messina – Dopo l'avvio dei ricorsi, la stessa direzione dell'Asp li aveva contatti ammettendo l'errore, promettendo la revisione della graduatoria e la loro immissione in servizio ma nulla si è più mosso».
Ed è proprio sul mancato rispetto di questa "promessa" e sull'annuncio di proroghe al personale oggi in servizio – anche quello che ha beneficiato degli errori di compilazione – che la Fp Cgil torna a chiedere il rispetto delle norme e l'avvio delle procedure legali. «È stato lo stesso direttore generale dell'Asp Salvatore Giuffrida ad ammettere gli errori nella compilazione della graduatoria e quindi la messa in servizio di personale che non ne aveva i requisiti al posto di chi illegittimamente era stato estromesso – spiega Crocè – Dopo le promesse di sanare questa situazione, non ha poi fatto nulla, lasciando di fatto a casa persone che hanno diritto a quel posto. Abbiamo quindi dato nuovamente mandato ai nostri legali».
Oltre ai mesi di lavoro mancati, in questa vicenda la posta in gioco è ben più alta. In ballo ci sono infatti i requisiti per la stabilizzazione legati ai mesi di servizio presso la stessa Asp. «Qui si profila il paradosso che chi non ha lavorato a causa degli errori nella stesura della graduatoria, finisca per non avere i requisiti per la stabilizzazione, maturati magari da chi ha beneficiato dei medesimi errori», spiega Crocè.
Per sanare questa situazione diventata incandescente e che, dopo la vicenda dei precari del Policlinico, rischia di diventare la nuova guerra tra precari della sanità di Messina, la Fp Cgil chiede dunque, tra l'altro, continuità lavorativa per i precari in possesso dei requisiti previsti dalla normativa per la stabilizzazione.
, a cura di Peppe Paino
Data notizia: 11/20/2009
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!