Ancora una diffida al Sindaco (1)

Ancora una diffida al Sindaco (1) Al Sindaco del Comune di Lipari Dott. Mariano Bruno E, p.c. Al Segretario e Direttore Generale del Comune di Lipari Al Presidente del Consiglio Comunale del Comune di Lipari Oggetto: Mancata risposta ad interrogazione del 20/04/2009, prot. N° 14801, riformulata in data 08/10/2009, prot. N°38081, con all’oggetto “Piano di protezione civile e mappatura edifici con il più alto rischio di crollo” – DIFFIDA. Il sottoscritto Giacomo Biviano, Consigliere Comunale del Comune di Lipari, specifica quanto segue: PREMESSO Che in data 20/04/2009, prot. N° 14801, lo scrivente ha presentato un interrogazione con all’oggetto “Piano di protezione civile e mappatura edifici con il più alto rischio di crollo”, riformulata successivamente in data 08/10/2009, prot. N°38081 , nella quale si chiede: “Se il nostro Comune è dotato di un piano di emergenza di protezione civile per poter fronteggiare un improvvisa calamità naturale come, ad esempio, quella di un possibile rischio sismico. Se si, la prego di far predisporre al sottoscritto il rilascio di una copia entro i termini fissati dalla legge e dai vigenti regolamenti. Se non ritenga opportuno, eventualmente, mettere a conoscenza la cittadinanza del suddetto piano, attraverso un adeguata campagna di comunicazione-informazione che indichi i vari centri di raccolta e le norme comportamentali da seguire, per cercare di fronteggiare l’emergenza nel migliore dei modi, anche dal punto di vista psicologico, evitando, così, che si vengano a creare prevedibili situazioni di panico, come già verificatesi in passato. Se il nostro Comune ha mai effettuato una mappatura degli edifici con il più alto rischio di crollo. Se si, la prego di far predisporre al sottoscritto il rilascio di una copia entro i termini fissati dalla legge e dai vigenti regolamenti. Se ritiene opportuno, inoltre, dare il via, al più presto, ad una vera e propria ristrutturazione dei suddetti edifici”. Che ad oggi non sono stati forniti gli atti richiesti nella suddetta interrogazione. Che la stessa non ha ricevuto alla data odierna alcuna compiuta risposta se non le seguenti e ripetitive note: La prima assunta al N°15808 del protocollo generale dell’Ente in data 28 aprile 2009 a riscontro dell’interrogazione del 20/04/2009, nella quale si scrive: “In riferimento alla Sua interrogazione indicata a margine ed afferente l’oggetto, assunta al N° 14801 del protocollo generale dell’Ente in data 20 aprile 2009, si comunica di aver assegnato la stessa al Dirigente del 4° Settore, Dott. Russo, che legge per conoscenza, al fine di formularle compiuta risposta”. La seconda assunta al N°59572 del protocollo generale dell’Ente in data 20 ottobre 2009 a riscontro dell’interrogazione riformulata in data 08/10/2009, nella quale si comunica: “In riferimento alla Sua interrogazione segnata a margine ed afferente l’oggetto, assunta al N° 38081 del protocollo genrale dell’Ente in data 08 ottobre 2009, si comunica di aver assegnato la stessa al Dirigente del 4° Settore, Dott. Russo, che legge per conoscenza, affinchè Le venga fornita compiuta risposta in merito e si provveda a soddisfare la Sua richiesta di accesso agli atti nell’osservanza di leggi e regolamenti comunali”. Che le suddette note non possono assolutamente considerarsi delle compiute risposte o richieste di rinvio dei termini ma, bensì, dei semplici atti di trasmissione delle interrogazioni e richieste al Dirigente del IV Settore al fine di formulare una compiuta risposta e fornire gli atti sollecitati; Che il nostro regolamento di Consiglio Comunale, art. 55, prevede, oltretutto, che il Sindaco possa delegare a rispondere i soli Assessori; Che il Dirigente del IV Settore non ha, comunque, formulato nessuna risposta in merito né tantomeno ha inviato al sottoscritto gli atti domandati; Che ciò pregiudica pesantemente la funzione e il ruolo del Consigliere Comunale compromettendone, di fatto, l’esercizio del proprio mandato amministrativo; segue

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 12/21/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa eoliana Cappero
Casa Chiesa Vecchia Quattropani Casa Chiesa Vecchia Quattropani
265.000
Fabbricato Corso Vittorio Emanuele Fabbricato Corso Vittorio Emanuele
370.000
Casa indipendente Valle Muria Lipari Casa indipendente Valle Muria Lipari
340.000
Casa storica Lipari Casa storica Lipari
390.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Caponata di melanzane

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands