in funzione l'ambulanza elettrica a Panarea

in funzione l'ambulanza elettrica a Panarea Gazzetta del Sud Salvatore Sarpi Lipari L'ambulanza elettrica di Panarea, salita agli onori della cronaca in modo indiretto ogni qualvolta negli ultimi tempi si rendeva necessario effettuare un soccorso nell'isola, è tornata finalmente disponibile. È stata fatta aggiustare a spese del comune di Lipari e si attende adesso che il presidente della circoscrizione dell'isola o un suo delegato venga a prelevarla a Lipari. Si risolverà così il vergognoso utilizzo delle MotoApe per il soccorso di residenti e turisti. Sempre in tema di ambulanze vi è da evidenziare che martedì scorso il sindaco Mariano Bruno ha avuto un incontro a Palermo con l'assessore regionale alla Sanità Massimo Russo e con Dino Alagna (direttore regionale del servizio di emergenza-urgenza) per quanto riguarda i mezzi e il personale da utilizzare a Vulcano e Filicudi. Come si ricorderà, a conclusione dell'estate scorsa, i due mezzi inviati dalla Croce rossa nelle due isole stavano per abbandonarle. Operazione riuscita a Filicudi e bloccata, invece, a Vulcano grazie ad una ordinanza sindacale che ha impedito che il mezzo potesse lasciare l'isola. L'assessore e il direttore, a fronte delle richieste di Bruno e dell'obiettiva necessità di mantenere in loco le due unità, si sono impegnati affinchè si arrivi alla firma di un accordo che garantisca tale presenza. A Filicudi, tra l'altro, proprio nell'ottica della permanenza in pianta stabile dell'ambulanza era stato attivato un corso formativo. Altra delicata situazione affrontata è stata quella dei presidi farmaceutici di Alicudi e Filicudi. Dopo l'espletamento della gara regionale per l'affidamento i farmacisti Cincotta per Filicudi e Bonarrigo per Alicudi non riescono ad insediarsi perchè non si trovano locali adatti. «Dopo le tante polemiche relative all'iniziativa da me intrapresa - ha dichiarato Bruno - per garantire tramite ordinanza il servizio farmaceutico ad Alicudi, mi aspetto che con altrettanto puntiglio e celerità ci si attivi per garantire un indispensabile servizio per quelle comunità».

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 1/14/2010

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa padronale Lipari Pianoconte
Villa indipendente Pianoconte Villa indipendente Pianoconte
350.000
Rustico Quattropani isola di Lipari Rustico Quattropani isola di Lipari
290.000
Casa eoliana Cappero Casa eoliana Cappero
595.000
Casa sul mare Acquacalda Casa sul mare Acquacalda
430.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Zuppa di pesce

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands