Lavoro, insediato il Comitato per la sicurezza

(ASCA) - Palermo, 8 feb - L'assessore regionale per la Salute, Massimo Russo, ha insediato oggi, a palazzo d'Orleans, il ''Comitato regionale di coordinamento in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro'', organismo che e' stato ricostituito su iniziativa del governo Lombardo con l'obiettivo di ridurre il fenomeno delle ''morti bianche'' e per garantire la sicurezza dei lavoratori sui luoghi di lavoro. Al Comitato, secondo quanto previsto da una legge nazionale, spetta il coordinamento degli interventi di prevenzione e vigilanza in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, con lo scopo di individuare i settori e le priorita' d'intervento. ''Questo nuovo organismo dovra' formulare in tempi brevi le linee guida dell'attivita' del governo in un settore di grande rilevanza sociale - ha detto l'assessore Russo -. Gia' nel luglio scorso abbiamo recepito il patto tra Stato e Regioni per la tutela della salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro. Tra i nostri obiettivi c'e' l'incremento degli interventi ispettivi sui luoghi di lavoro, il potenziamento operativo e strutturale dei ''servizi di prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro'' e dei ''servizi di impiantistica ed antinfortunistica dei dipartimenti di prevenzione delle Asp, la realizzazione di un sistema informativo per la prevenzione per la gestione, la programmazione e la valutazione delle attivita' e l'aggiornamento continuo e mirato degli operatori delle strutture regionali''. Gli infortuni in Sicilia, secondo il rapporto Inail del 2008, rappresentano il 4,06% del totale nazionale. Sono stati denunciati all'Inail 35.590 infortuni sul lavoro, di cui 30.209 relativi al settore dell'industria e servizi, 2.709 dell'agricoltura e 2.672 dei dipendenti pubblici. Nel 2008 sono stati denunciati 76 casi di infortuni mortali a fronte dei 77 del 2007. In particolare, sono stati registrati 11 casi mortali in agricoltura, 64 nell'industria e servizi e 1 tra i dipendenti in conto Stato. Dei 76 infortuni mortali, 65 sono avvenuti in ambiente di lavoro e 11 in itinere. Il settore piu' a rischio e' risultato quello dell'edilizia con 17 decessi.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 2/8/2010

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Villa indipendente Pianoconte
Rustico panoramico Lipari Rustico panoramico Lipari
240.000
Casa indipendente con giardino via Barone Lipari Casa indipendente con giardino via Barone Lipari
310.000
Casa tipica e rudere con terreno Casa tipica e rudere con terreno
199.000
Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari
250.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Zucchine e Gamberetti by Marco Miuccio

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands