Ordinanza per regimazione acque superficiali

Ordinanza per regimazione acque superficiali Google news Lipari- Con ordinanza 05/2010 Il sindaco Mariano Bruno ha disposto che i proprietari dei terreni e strade soggetti a servitù di scolo di fossi o canali privati provvedano a mantenere gli stessi sgombri e liberi da recinzioni . Ciò per consentire “ la garanzia di pulitura e gli stessi fossi o canali in maniera che in caso di pioggia il deflusso delle acque possa avvenire senza pregiudizio e danno alle proprietà contermini ed alle vie contigue, evitando il pericolo di piena e la conseguente tracimazione”. Gli interessati hanno a disposizione 30 giorni di tempo, dalla pubblicazione del provvedimento ( avvenuta ieri all’albo pretorio). All’ufficio tecnico il compito di verificare l’esecuzione delle stesse opere e di applicare sanzioni amministrative o avviare procedure di risarcimento. Il provvedimento in considerazione della prefettizia n. 111109 / Area V del 11.11.2009 con la quale i Comuni della provincia di Messina vengono invitati ad adottare i provvedimenti necessari per affrontare i pericoli indotti dalla tracimazione delle acque di deflusso superficiale in occasione di eventi piovosi intensi. “Il territorio del Comune di Lipari – si legge nella parte introduttiva dell’ordinanza- è caratterizzato da un generale dissesto idrogeologico e che nel corso degli eventi piovosi di particolare intensità si è registrata la tracimazione delle acque di deflusso superficiale nelle sedi stradali; tra le cause principali della tracimazione delle acque vi è la scarsa opera di pulizia e manutenzione dei canali di scolo naturali e artificiali, con la conseguente formazione di allagamenti, smottamenti e frane di terreni, con grave pregiudizio per la viabilità e per la sicurezza di persone e cose; Tale circostanza è aggravata da una deficiente o carente tenuta dei fondi rustici limitrofi alle vie principali e vicinali, le cui acque di scolo, non adeguatamente regimentate e convogliate in occasione delle piogge defluiscono nelle strade in parola, trasportando vegetazione e detriti intasando le vie di deflusso delle acque e provocando disagi e situazioni di pericolo”.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 2/18/2010

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Rustico Quattropani isola di Lipari
Rudere con terreno Bagnamare Lipari Rudere con terreno Bagnamare Lipari
195.000
Casa Schiccione Pianoconte Lipari Casa Schiccione Pianoconte Lipari
168.000
Casa storica Lipari Casa storica Lipari
390.000
Casa tipica e rudere con terreno Casa tipica e rudere con terreno
199.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Frittelle di Fiori di Zucca by Anita Scimone

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands