Sottomonastero, le opere della discordia

Sottomonastero, le opere della discordia Lipari- Il lavori di messa in sicurezza del porto di Sottomonastero, che tuteleranno di fatto solo il pontile a giorno per l'attracco degli aliscafi, già appaltati alla ditta f.lli Scuttari, nonostante le forti perplessità degli esperti locali non subiranno variazioni. Quei 110 metri di molo, progettati per conto del Genio civile OO.MM. di Messina dall'ing. Fabio Arena, composti da cinque cassoni cellulari, che dal punto di attracco della nave dei rifiuti si estenderanno in diagonale verso Porto Pignataro, resteranno tali e quali. Questo quanto emerso ieri dalla riunione tecnica tra il Sindaco, i tecnici progettisti e gli esperti locali di mare e porti. Con buona pace di chi, comandanti delle navi di linea in primis, intravede già uno scarso spazio di manovra proprio per i traghetti anche in condizioni di mare piatto, oltre al moto ondoso che tale barriera in mezzo al porto provocherebbe impedendo da un lato la piena operatività della zona di attracco delle navi e dall'altro l'allagamento della sottostante via ten. Mariano Amendola. Problemi di fronte ai quali, sia l'ing. Arena che il consulente per lo studio idraulico marittimo ing. Antonino Pelle, hanno rassicurato il Sindaco. " Sono dei professionisti di prim'ordine e hanno escluso tali conseguenze- ha affermato Mariano Bruno- per cui non sono assolutamente preoccupato. Non vorrei - ha continuato il Sindaco- che qualcuno intendesse mettere il bastone tra le ruote alla mia amministrazione del fare sostenendo altri discorsi. Ho sempre detto e lo ripeto che queste sono opere di messa in sicurezza. Altro é lo studio di fattibilità di Condotte D'Acqua o opere future che consentiranno, ad esempio, l'attracco delle navi da crociera". Le forze di centrosinistra insorgono e chiedono l'intervento del prefetto Francesco Alecci, commissario per l'emergenza eoliana per la convocazione di un tavolo di confronto pubblico sull'isola per evitare danni irreparabili alla principale struttura portuale dell'isola. " Il problema - ha dichiarato Pino La Greca del Pd- é principalmente tecnico. Dal 2003 ad oggi su Sottomonastero sono stati prodotti i progetti degli esperti del Sindaco, della società Condotte D'Acqua e del Genio Civile, tutti diversi gli uni dagli altri. A livello politico, poi, sulla portualità tempo fà é stata chiesta l'autoconvocazione del Consiglio ma l'argomento non é stato ancora affrontato. Il Sindaco- ha concluso l'esponente del Pd- non può continuare a comportarsi come un podestà fascista ma deve anche ascoltare le istanze di chi rappresenta almeno mille cittadini". Troppo tardi. Tra quindici giorni il primo dei cinque cassoni sarà già in mare.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 2/28/2008

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Rustico panoramico Lipari
Casa indipendente Montegallina Lipari Casa indipendente Montegallina Lipari
280.000
Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari
420.000
Monolocale con terrazzo Marina Corta Lipari Monolocale con terrazzo Marina Corta Lipari
105.000
Fabbricato diviso in quattro appartamenti Fabbricato diviso in quattro appartamenti
480.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Frittelle di Fiori di Zucca by Anita Scimone

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands