Sottomonastero, modificare le opere

Sottomonastero, modificare le opere Lipari- Lettera del consigliere Adolfo Sabatini al Sindaco di Lipari : Oggetto: variante al progetto per la messa in sicurezza di porto Sotto Monastero. In riferimento al verbale redatto durante la riunione tenutasi presso l’Ufficio Circondariale Marittimo di Lipari in data 31 marzo 2010, che richiamo integralmente e del quale chiedo copia, con la presente la invito ad attivarsi al fine di determinare una variante in corso d’opera al progetto redatto dall’ing. Fabio Arena del Genio Vivile OO. PP. Marittime di Palermo. La mia richiesta, nell’interesse degli Eoliani e non sterile considerazione, scaturisce dal contenuto della succitata riunione nella quale è emerso che: -si sta procedendo alla modifica del progetto alla luce dei ritrovamenti sottomarini: -che la “messa in sicurezza” di cui al progetto di fatto non garantisce l’aspetto sicurezza del porto di Sotto Monastero, anzi si paventa grande insicurezza e disagio; -è emerso che a Punta Scaliddi il fondale è solo di 13 metri; -che è possibile tecnicamente allungare il pontile a giorno; -tutti i partecipanti , il comandate Giuseppe Donato (Uff. Circondariale Marittimo di Lipari), il Comandante Damiano Russo (Siremar), il Comandante Pietro Accardi (Ustica Lines), il sig. Marco La cava (N.G.I.), il Comandate Giuseppe Merenda (ex Pilota del Porto) , il Comandante Lorenzo Russo (Siremar), il Capitano Andrea Magazzu’ (Pratico locale), manifestano la loro contrarietà alla realizzazione dell’opera cosi per come progettata, e richiamano un incidente tra la nave Palladio e la nave Green Lipari a causa proprio del ristretto spazio di manovra.- Considerato quanto sopra, ritengo evidente la possibilità tecnica di realizzare le opere con i presupposti emersi dall’incontro presso l’Ufficio Circondariale Marittimo di Lipari, e che detta possibilità è demandata solo ed esclusivamente alla volontà politica, mediante un imput della S.S. ill.ma in qualità di soggetto attuatore e titolato ad intervenire presso l’’Ente Finanziatore (Assessorato Regionale delle infrastrutture e della mobilità ex Assessorato Lavori Pubblici della Regione Siciliana.- Ribadendo che la mia sollecitazione è da considerarsi costruttiva e nell’interesse di tutti noi Eoliani, e rimanendo in attesa di un Suo riscontro, Le porgo i miei cordiali saluti.- Lipari 29.4.2010 Il Consigliere Comunale Adolfo Sabatini

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 4/29/2010

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa sul mare Acquacalda
Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari
365.000
Villetta Tipica S. Margherita Lipari Villetta Tipica S. Margherita Lipari
155.000
Villa Urbana Lipari Villa Urbana Lipari
1.250.000
Casa vista mare Pianoconte Lipari Casa vista mare Pianoconte Lipari
590.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Sfìnci di Zucca by Ivana Merlino in Taranto

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands