Antincendio, anticipazione di cassa

PALERMO, 19 mag 2010 (SICILIAE) - La giunta regionale di governo, su proposta dell'assessore regionale al Territorio, Roberto Di Mauro, ha autorizzato il dipartimento Bilancio e Tesoro a operare un'anticipazione di cassa sul capitolo relativo ai fondi Fas che consenta di erogare le somme gia' previste in bilancio per l'avvio della campagna antincendio. "Come avevamo gia' anticipato ai sindacati - ha detto l'assessore Di Mauro - dopo avere individuato le risorse occorrenti per mantenere gli impegni che avevamo preso assieme al presidente della Regione, Lombardo, si avvia il percorso per la campagna antincendio 2010, stabilito nel protocollo d'intesa siglato l'anno scorso". Le somme, pari a circa 100 milioni di euro, saranno prelevate dai fondi del Par/Fas (Utilizzo di tecnologie innovative per la vigilanza e la difesa ambientale) dopo l'attivazione di un Accordo di programma quadro con il ministero dello Sviluppo economico, la cui bozza e' pronta per essere sottoposta al ministero che dovra' renderla esecutiva. La giunta regionale, oltre ad autorizzare il dipartimento Bilancio e Tesoro a operare l'anticipazione di cassa sul capitolo relativo ai fondi FAS, ha apprezzato la bozza di Apq, e ha autorizzato il dipartimento Foreste a redigere e approvare perizie coerenti con la bozza di Accordo quadro, per l'utilizzo dei lavoratori forestali nella campagna antincendio. "Siamo consapevoli - ha sottolineato Di Mauro - che le attivita' forestali costituiscono una significativa risorsa per il miglioramento ambientale del territorio, e per questa ragione ci eravamo impegnati a reperire i fondi necessari per avviare la campagna antincendio. Le prospettive di miglioramento delle condizioni lavorative permetteranno un aumento delle attivita' di rimboschimento e naturalizzazione, il potenziamento dei sistemi integrati di protezione dagli incendi ed l'infrastrutturazione ambientale dei siti a rilevanza naturalistica". L'assessore Di Mauro e il direttore del dipartimento foreste, Pietro Tolomeo, hanno gia' concordato con i sindacati che il percorso di immissione del personale avverra' in tutta la Sicilia in maniera contestuale. ef/sl

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 5/19/2010

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa indipendente Quattropani Lipari
Casa indipendente con giardino via Barone Lipari Casa indipendente con giardino via Barone Lipari
310.000
Casa padronale Lipari Pianoconte Casa padronale Lipari Pianoconte
370.000
Rustico panoramico Lipari Rustico panoramico Lipari
240.000
Vendesi villa Cappero Lipari Vendesi villa Cappero Lipari
650.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Spaghetti alla strombolana

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands