"Costanza e Martuccio"

"Costanza e Martuccio" COMUNICATO STAMPA “Dovete adunque, dilicate donne, sapere che vicin di Cicilia è una isoletta chiamata Lipari, nella quale non è ancor gran tempo fu una bellissima giovane chiamata Gostanza…”. In occasione dell'ormai imminente convegno sul confino coatto a Lipari(28 e 29 Maggio p.v., promosso dal Centro Studi Eoliano), in cui ricordiamo verrà presentato il libro del Prof. Giuseppe La Greca: La lunga notte di Lipari, verrà realizzata una trasposizione teatrale della novella del Decamerone: “Gostanza e Martuccio” ambientata a Lipari, a cui il Centro Studi ha dedicato un volume: “Quella Lipari del Decamerone” (Ed. Centro Studi Eolie 1997), con le illustrazioni di Bruno Caruso. Giovanni Boccaccio, nella seconda novella della quinta giornata del Decamerone, ci narra una bellissima storia d'amore, che sarà messa in scena venerdì 28 maggio, alle ore 20,30 dai ragazzi della compagnia teatrale “Piccolo Borgo Antico” diretta da Tindara Falanga. A seguire, la locandina dell'evento: Paola Centurrino ufficio stampa Centro Studi 25 May 2010

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 5/25/2010

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari
Villa Urbana Lipari Villa Urbana Lipari
1.250.000
Casa indipendente Quattropani Lipari Casa indipendente Quattropani Lipari
260.000
Fabbricato Corso Vittorio Emanuele Fabbricato Corso Vittorio Emanuele
370.000
Casa indipendente Valle Muria Lipari Casa indipendente Valle Muria Lipari
340.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Scorfano in Guazzètto (al forno) by Marco Miuccio

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands