 Comunicato
Giornata Europea della Logopedia  6 MARZO 2011           
La Sordità (lo)senti chi parla?
Sordo, sordomuto, ipoacusico, disabile uditivo, presbiacusico,
sordastro ...tante etichette per definire chi ha un problema di Udito.
          
L’udito è l’organo di senso privilegiato nell’acquisizione del linguaggio e nel suo mantenimento  fino alla terza età, poichè esso controlla la produzione verbale e vocale.
 L’assenza o la diminuzione dell’udito determina un grado di  disabilità uditiva e un handicap comunicativo-verbale. Solo gli esperti possono effettuare una diagnosi precisa per giungere ad un progetto personalizzato.
Il ricorso precoce alla logopedia è, per la sordità, una fondamentale opportunità per un  recupero pieno e duraturo della  funzionalità comunicativo verbale.
In occasione della Giornata Europea della Logopedia, il Comité Permanent de Liaison des Orthophonistes-Logopèdes de l’Union Europeénne (Cplol) e la Federazione logopedisti italiani (Fli), rinnovano il loro impegno nel fornire le giuste e corrette informazioni al pubblico, anche con la pubblicazione sul sito www.fli.it di articoli e che illustrano le regole per un percorso diagnostico precoce e una presa in carico logopedica.      
L’Associazione Logopedisti Siciliani (ALS), mette a disposizione un Filo diretto con Esperti , per avere tutte le  informazioni sul tema della sordità, nei seguenti giorni: 
PALERMO c/o presidenza – Via Tevere n° 24
Sabato 5 – ore 9.00 /13.00    Dott. ssa Log. Maria Rosa Paterniti                                                                                  
Lunedì 7 – ore 15.00/18.00   Dott. ssa Log. Lucia Pizzo                                                   
Tel./Fax: 091 205530 – mail: marimol@tiscali.it – 
Nel mese di marzo le  richieste on-line saranno inviate agli Esperti.
Gruppo Facebook:  G.E.L. Associazione Logopedisti Siciliani (ALS). 
 Referente Regionale: Dott  Log. Giuseppe D’ALES
CATANIA:  Dott.ssa Log. Rosaria Vega   347/7026161
Venerdì 4 - ore  9.00 /13.00  c/o Ospedale Garibaldi di Catania nella hall
Venerdì 4 – ore 9.00/15.00  
Dott.ssa Log. Iole Messineo  3474004660 c/o Ospedale Vittorio Emanuele di Catania
MESSINA:  Dott.ssa Log. Giuseppina Maggio   328/1014604
Venerdì 4 – ore 12.00/15.00 - 090.2213143 Dott.ssa Log. Giacoma Burrascano  c/o Policlinico Universitario di Messina NPI  pad. N.I.
Lunedì 7 – ore 9.00/13.00 - 090.3654136 
 Dott.ssa Log. Francesca Foti c/o Cittadella della salute Mandalari di Messina - Servizio  Logopedia pad. 7 
Martedì 8 – ore 9.00/13.00 - 090.22122  Dott.ssa Log. Patrizia Longo
c/o Policlinico Universitario di Messina - Ambulatorio di   ORL pad. W 
CALTANISSETTA: Dott.ssa Log. Veronica Torregrossa   340/3760035
Sabato 5 – ore 9.30 /16.00 c/o Ospedale Clinica S. Barbara di Gela 
Lunedì 7 – ore 9.30 /16.00 c/o Ospedale S. Elia di Caltanissetta rep. ORL                                                                       
ENNA:  Dott.ssa Log. Antonella Dongarrà   338/9824533
Sabato 5 – ore 9.00 /13.30   c/o Ospedale Umberto I di Enna rep. ORL                                                                              
TRAPANI:  Dott. Log. Giuseppe D’Ales   328/0841212
Lunedì 7 – ore 9.30 /12.00 -15.30/17.00   c/o Ospedale S. Antonio Abate nella hall 
RAGUSA:  Dott.ssa Log. Paola Degli Agostini   338/7366860
Domenica 6 – ore 10.30 /13.30 – 17.00/20.00 c/o Ospedale Maria Paternò Arezzo di Ragusa nella hall
SIRACUSA:  Dott.ssa Log. Maria Puglisi   338/9154647 Domenica 6 – ore 9.00 /13.00 c/o Ospedale Giovanni di Maria di Avola 
AGRIGENTO:  Dott.ssa Log. Giada Tedesco   328/6281509
Sabato 5 – ore 9.30 /13.30   c/o Ospedale San Giovanni Di Dio di Agrigento nella hall
 
        Comunicato
Giornata Europea della Logopedia  6 MARZO 2011           
La Sordità (lo)senti chi parla?
Sordo, sordomuto, ipoacusico, disabile uditivo, presbiacusico,
sordastro ...tante etichette per definire chi ha un problema di Udito.
          
L’udito è l’organo di senso privilegiato nell’acquisizione del linguaggio e nel suo mantenimento  fino alla terza età, poichè esso controlla la produzione verbale e vocale.
 L’assenza o la diminuzione dell’udito determina un grado di  disabilità uditiva e un handicap comunicativo-verbale. Solo gli esperti possono effettuare una diagnosi precisa per giungere ad un progetto personalizzato.
Il ricorso precoce alla logopedia è, per la sordità, una fondamentale opportunità per un  recupero pieno e duraturo della  funzionalità comunicativo verbale.
In occasione della Giornata Europea della Logopedia, il Comité Permanent de Liaison des Orthophonistes-Logopèdes de l’Union Europeénne (Cplol) e la Federazione logopedisti italiani (Fli), rinnovano il loro impegno nel fornire le giuste e corrette informazioni al pubblico, anche con la pubblicazione sul sito www.fli.it di articoli e che illustrano le regole per un percorso diagnostico precoce e una presa in carico logopedica.      
L’Associazione Logopedisti Siciliani (ALS), mette a disposizione un Filo diretto con Esperti , per avere tutte le  informazioni sul tema della sordità, nei seguenti giorni: 
PALERMO c/o presidenza – Via Tevere n° 24
Sabato 5 – ore 9.00 /13.00    Dott. ssa Log. Maria Rosa Paterniti                                                                                  
Lunedì 7 – ore 15.00/18.00   Dott. ssa Log. Lucia Pizzo                                                   
Tel./Fax: 091 205530 – mail: marimol@tiscali.it – 
Nel mese di marzo le  richieste on-line saranno inviate agli Esperti.
Gruppo Facebook:  G.E.L. Associazione Logopedisti Siciliani (ALS). 
 Referente Regionale: Dott  Log. Giuseppe D’ALES
CATANIA:  Dott.ssa Log. Rosaria Vega   347/7026161
Venerdì 4 - ore  9.00 /13.00  c/o Ospedale Garibaldi di Catania nella hall
Venerdì 4 – ore 9.00/15.00  
Dott.ssa Log. Iole Messineo  3474004660 c/o Ospedale Vittorio Emanuele di Catania
MESSINA:  Dott.ssa Log. Giuseppina Maggio   328/1014604
Venerdì 4 – ore 12.00/15.00 - 090.2213143 Dott.ssa Log. Giacoma Burrascano  c/o Policlinico Universitario di Messina NPI  pad. N.I.
Lunedì 7 – ore 9.00/13.00 - 090.3654136 
 Dott.ssa Log. Francesca Foti c/o Cittadella della salute Mandalari di Messina - Servizio  Logopedia pad. 7 
Martedì 8 – ore 9.00/13.00 - 090.22122  Dott.ssa Log. Patrizia Longo
c/o Policlinico Universitario di Messina - Ambulatorio di   ORL pad. W 
CALTANISSETTA: Dott.ssa Log. Veronica Torregrossa   340/3760035
Sabato 5 – ore 9.30 /16.00 c/o Ospedale Clinica S. Barbara di Gela 
Lunedì 7 – ore 9.30 /16.00 c/o Ospedale S. Elia di Caltanissetta rep. ORL                                                                       
ENNA:  Dott.ssa Log. Antonella Dongarrà   338/9824533
Sabato 5 – ore 9.00 /13.30   c/o Ospedale Umberto I di Enna rep. ORL                                                                              
TRAPANI:  Dott. Log. Giuseppe D’Ales   328/0841212
Lunedì 7 – ore 9.30 /12.00 -15.30/17.00   c/o Ospedale S. Antonio Abate nella hall 
RAGUSA:  Dott.ssa Log. Paola Degli Agostini   338/7366860
Domenica 6 – ore 10.30 /13.30 – 17.00/20.00 c/o Ospedale Maria Paternò Arezzo di Ragusa nella hall
SIRACUSA:  Dott.ssa Log. Maria Puglisi   338/9154647 Domenica 6 – ore 9.00 /13.00 c/o Ospedale Giovanni di Maria di Avola 
AGRIGENTO:  Dott.ssa Log. Giada Tedesco   328/6281509
Sabato 5 – ore 9.30 /13.30   c/o Ospedale San Giovanni Di Dio di Agrigento nella hall
        
 
        , a cura di Peppe Paino
        
Data notizia: 3/4/2011
 Casa Chiesa Vecchia Quattropani
        Casa Chiesa Vecchia Quattropani Casa indipendente con giardino via Barone Lipari
        Casa indipendente con giardino via Barone Lipari Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari
        Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari Rustico Vitusa Quattropani Lipari
        Rustico Vitusa Quattropani Lipari 
    dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!