"Necessaria perimetrazione Parco Archeologico"

"Necessaria perimetrazione Parco Archeologico" Comunicato stampa del 20 maggio 2012 Le notizie di nuovi ritrovamenti archeologici che ci giungono da Filicudi, nella quale sono stati autorizzati, dalla Soprintendenza di Messina, sezione Paesistica, lavori per la realizzazione di una cisterna in un’area adiacente a quella archeologica di Filo Braccio, confermano l’urgenza di definire la perimetrazione del Parco Archeologico delle Isole Eolie. La perimetrazione del Parco, infatti, non interessa soltanto le aree già esplorate dagli archeologi (villaggi, necropoli, ipogei) ma, soprattutto, le aree adiacenti dove sono possibili nuovi ritrovamenti (come nei recenti casi di Lipari, via Isabella Conti Vainicher ed oggi a Filicudi). Tali aree rappresentano, pertanto, un patrimonio ancora tutto da scoprire e da valorizzare, per contribuire sempre più nella conoscenza del nostro passato e per favorire il turismo culturale verso le nostre isole. Cogliamo l’occasione per chiedere all’amministrazione comunale di dare al Parco Archeologico delle Isole Eolie, tutta la collaborazione possibile per definire tali perimetrazione nel più breve tempo possibile. Il presidente del Circolo Dott. Giuseppe La Greca

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 5/20/2013

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Rustico panoramico Lipari
Casa eoliana San Leonardo Lipari Casa eoliana San Leonardo Lipari
430.000
Ville sul mare Capistello Lipari Ville sul mare Capistello Lipari
1.800.000
Casa indipendente Quattropani Lipari Casa indipendente Quattropani Lipari
260.000
Rudere Pomiciazzo Lami Lipari Rudere Pomiciazzo Lami Lipari
220.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Agghiotta di pesce spada

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands