 COMUNICATO STAMPA
Venerdì 24 maggio è stata depositata al protocollo del Comune di Lipari la richiesta di autoconvocazione urgente del Consiglio Comunale a firma del consigliere de La Sinistra Pietro Lo Cascio + sei sull’argomento: “Iniziative e azioni ad oggi intraprese dal Comune di Lipari in merito alla definizione e alla costituzione dell’Ente gestore del Sito Unesco Isole Eolie, del Comitato Guida, dei gruppi di lavoro, del Centro di Coordinamento e/o di altri soggetti responsabili del Piano, della sua attuazione e del processo partecipato previsto per il suo monitoraggio e aggiornamento”. Nella richiesta, i firmatari sottolineano la necessità che, dopo cinque anni dalla definizione del Piano di Gestione realizzato dalla Regione Siciliana, vengano attuati i passaggi fondamentali e indispensabili perché il prestigioso riconoscimento conferito alle Isole Eolie nel 2000 si traduca – finalmente – in un concreto strumento di valorizzazione sociale, culturale ed economica per il nostro territorio. Siamo infatti convinti che prendendo atto dell’operato dell’Amministrazione e delle sue eventuali intenzioni in materia, e attraverso le indicazioni che emergeranno dal dibattito consiliare, sia possibile orientare democraticamente tutte le iniziative future per sbloccare una vicenda singolare, che rischia di vanificare quel valore aggiunto che l’inserimento nella World Heritage List ha certamente costituito per le isole.
La Sinistra
 
        COMUNICATO STAMPA
Venerdì 24 maggio è stata depositata al protocollo del Comune di Lipari la richiesta di autoconvocazione urgente del Consiglio Comunale a firma del consigliere de La Sinistra Pietro Lo Cascio + sei sull’argomento: “Iniziative e azioni ad oggi intraprese dal Comune di Lipari in merito alla definizione e alla costituzione dell’Ente gestore del Sito Unesco Isole Eolie, del Comitato Guida, dei gruppi di lavoro, del Centro di Coordinamento e/o di altri soggetti responsabili del Piano, della sua attuazione e del processo partecipato previsto per il suo monitoraggio e aggiornamento”. Nella richiesta, i firmatari sottolineano la necessità che, dopo cinque anni dalla definizione del Piano di Gestione realizzato dalla Regione Siciliana, vengano attuati i passaggi fondamentali e indispensabili perché il prestigioso riconoscimento conferito alle Isole Eolie nel 2000 si traduca – finalmente – in un concreto strumento di valorizzazione sociale, culturale ed economica per il nostro territorio. Siamo infatti convinti che prendendo atto dell’operato dell’Amministrazione e delle sue eventuali intenzioni in materia, e attraverso le indicazioni che emergeranno dal dibattito consiliare, sia possibile orientare democraticamente tutte le iniziative future per sbloccare una vicenda singolare, che rischia di vanificare quel valore aggiunto che l’inserimento nella World Heritage List ha certamente costituito per le isole.
La Sinistra
        
 
        a cura di Peppe Paino
        
Data notizia: 5/29/2013
 Appartamenti Quattropani Lipari
        Appartamenti Quattropani Lipari Casa indipendente con giardino via Barone Lipari
        Casa indipendente con giardino via Barone Lipari Rustico panoramico Lipari
        Rustico panoramico Lipari Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari
        Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari 
    dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!