Era proprio nello Stromboli che Eolo, Dio dei venti, teneva incatenati "luctantes ventos tempestatesque sonoras", e ai tempi in cui l'isola era chiamata Strongyle, Ulisse giunge alle Eolie dopo l'episodio di Polifemo. Qui, ospitato da Eolo, che gli regala l'otre dei venti, è finalmente felice per aver ottenuto ciò che lo riporterà in patria. Ma come sappiamo, nella vita di adesso, come allora, niente va come previsto. Uno dei compagni di Ulisse apre l'otre liberando i venti contrari, prolungando così il loro viaggio… e i racconti di Omero. Anche i "planktai petrai", le rupi erranti, ovvero i faraglioni di Lipari, ebbero un ruolo fondamentale per la mitologia circa le isole: l'episodio narrato è quello ove protagonista si afferma la maga Circe che follemente innamorata di Ulisse gli indica due rotte dal quale non potrà uscire vivo in modo che egli non ritorni mai in patria. È proprio nel dodicesimo canto dell'Odissea che Omero cita espressamente i faraglioni ed espone le due vie che la maga cerca di far intraprendere al guerriero. "Rupi a picco vi sono da un lato, e di contro il flutto dell'azzurra Anfitrite alto rimbomba: chiamano Erranti queste rupi i beati". Questi versi che, pur essendo esclusivamente scritti sotto forma di indicazioni da seguire e rotte da intraprendere, rappresentano anche quella forma di amore utopico da parte della donna verso Ulisse. Divenuti famosi e imprescindibili da Lipari, questi sono stati scolpiti su un muro di Piazza Mazzini dell'isola, in ricordo dell'infatuazione della maga verso l'eroe ma soprattutto in memoria dell'amore intenso, passionale e infelice di Bongiorno Leonida, capo del partito comunista liparoto e Ciano Edda, chiamata anche "Ellenica", figlia del Duce, confinata a Lipari nel '45. Il muro fu dedicato loro nel 1971. "Da lì non scampò alcuna nave d'eroi, che vi capitò, ma le onde del mare e i turbini del fuoco funesto trascinano legni di navi e corpi di uomini in mucchio".
Di Martina Leone
Data notizia: 7/9/2015
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!