"L'Asp 5 cambi rotta"

Lettera al Direttore Generale dell’ASP 5 di Messina di Cristaldi (Cisl Fps) e Calapai ( Uil Fpl) Le scriventi O.O.S.S., a quasi undici mesi dall’insediamento del nuovo management dell’ASP 5 di Messina, esprimono un giudizio tutt’altro che positivo sull’operato della direzione Aziendale e sui risultati sino ad oggi raggiunti. L’atto aziendale che, per contenere la spesa, avrebbe dovuto ridurre le posizioni apicali dei Distretti Ospedalieri, così come previsto dagli atti di indirizzo del D.A. 1150/09, ha mantenuto inspiegabilmente quasi lo status quo, forse per non scontentare la “politica” ! La gestione, ad avviso delle scriventi, è stata improntata principalmente alla riduzione della spesa del personale, sia sul versante delle assunzioni, che su quello della contrazione e dilazione nei pagamenti delle competenze accessorie ai dipendenti. Infatti, in numerosi Presidi Ospedalieri vi è una grave carenza di personale ausiliario, infermieristico e tecnico con standard di assistenza inadeguati, che sta causando fortissimi disagi agli operatori sanitari ed agli utenti, con l’accentuarsi del rischio clinico che può comportare disservizi all’utenza, esponendo nel contempo gli operatori a gravi responsabilità professionali. Gli unici provvedimenti adottati dall’Azienda, oltre alle poche assunzioni con rapporto di lavoro a tempo determinato, sono stati quelli relativi alla mobilità quasi selvaggia effettuata in violazione del vigente Regolamento approvato da alcuni mesi. La grave carenza di personale, in mancanza di provvedimenti adeguati, si accentuerà sicuramente con l’approssimarsi del periodo estivo, in quanto ai lavoratori deve essere garantito il diritto irrinunciabile alle ferie. Oltre ai forti disagi di natura organizzativa, ai lavoratori viene negato il diritto al pagamento del lavoro straordinario effettuato per esigenze di servizio, con il conseguente aumento del contenzioso che da un lato arricchirà gli onorari degli avvocati, dall’altro appesantirà sempre di più il bilancio dell’Ente. Inoltre a tutt’oggi non si conoscono i tempi, che inspiegabilmente appaiono molto lontani, della liquidazione del salario di produttività anno 2009, che invece, a seguito di Direttive assessoriali, avrebbe dovuto essere pagato entro il mese di aprile 2010. Analoga e inaccettabile incertezza riguarda anche l’applicazione della fascia retributiva anno 2009, i cui ritardi nell’applicazione penalizzeranno ulteriormente i lavoratori dell’Azienda. Pertanto, le scriventi O.O.S.S. al fine di risolvere le problematiche sopra denunziate, chiedono un urgente incontro da effettuarsi entro 7 giorni. Nel caso di esito negativo, intraprenderanno forti iniziative sui luoghi di lavoro per costringere l’Azienda ad un radicale cambio di rotta al fine di garantire sia il diritto alla salute dei cittadini utenti, attraverso l’erogazione di livelli adeguati di assistenza, ed anche il riconoscimento in tempo reale delle giuste spettanze ai lavoratori. Messina, 21 giugno 2010 CISL FPS UIL FPL F.to Cristaldi F.to Calapai

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 6/21/2010

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Fabbricato sotto le mura Lipari
Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari
365.000
Casa eoliana Cappero Casa eoliana Cappero
595.000
Vendesi villa Cappero Lipari Vendesi villa Cappero Lipari
650.000
Rustico panoramico Lipari Rustico panoramico Lipari
240.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Scorfano in Guazzètto (al forno) by Marco Miuccio

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands