Incontro i tra i comuni aderenti al Pist

Gazzetta del Sud MILAZZO - Si è svolto nella Sala giunta del Municipio di Milazzo l'incontro tra i rappresentanti dei Comuni interessati alla programmazione europea prevista dal Fesr 2007-2013 ed in particolare all'asse 6 "Sviluppo urbano sostenibile". I Comuni interessati a tale progettualità, che dopo la sottoscrizione nei mesi scorsi del protocollo d'intesa hanno proceduto ad adottare ciascuno una delibera di giunta comunale di presa d'atto dello stesso protocollo sono Milazzo (capofila dei Comuni con oltre 30 mila abitanti), San Pier Niceto (capofila del Piano strategico Ga.ni.me), Santa Marina Salina (per le popolazioni con meno di 30 mila abitant)i, Condrò, Gualtieri Sicaminò, Leni, Lipari, Malfa, Monforte San Giorgio, Pace del Mela, Roccavaldina, Rometta, San Filippo del Mela, Santa Lucia del Mela, Saponara, Spadafora, Torregrotta, Valdina, Venetico e Villafranca. Ad essi si aggiunge la Provincia regionale di Messina quale ente sovracomunale coordinatore. In una seconda fase potranno intervenire anche soggetti privati. Alla riunione è intervenuto anche il sindaco Carmelo Pino il quale ha preso atto del percorso sin qui avviato dai promotori, evidenziando la necessità di utilizzare questa opportunità di condivisione delle progettualità al fine di presentare alla Regione proposte che si caratterizzino per competitività, innovazione e sviluppo sostenibile così come richiesto dalle direttive comunitarie. «Siamo fermamente convinti - ha aggiunto il primo cittadino di Milazzo - che il "fare squadra" e il condividere gli stessi percorsi di strategie di sviluppo porta immancabilmente a risultati soddisfacenti per la comunità. La concertazione territoriale e l'attuazione di strategie comuni sono meccanismi basilari per il migliore utilizzo degli strumenti di programmazione negoziata». I "Piani integrati di sviluppo territoriale" (Pist) costituiscono il quadro di riferimento per le politiche di sviluppo urbano e territoriale nell'àmbito delle 26 aree di ricomposizione territoriale individuate dalla Regione. Fermo restando che per ciascun Pist vanno mantenuti i requisiti di contiguità territoriale e di dimensione minima (popolazione non inferiore a 100.000 abitanti), le coalizioni territoriali potranno proporre accorpamenti nell'ambito provinciale di riferimento. (re.mi.)

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 6/23/2010

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Rustico Quattropani isola di Lipari
Casa padronale Lipari Pianoconte Casa padronale Lipari Pianoconte
400.000
Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari
220.000
Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga
350.000
Fabbricato panoramico Lipari Fabbricato panoramico Lipari
120.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Bavette al pesce spada

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands