Gestione pubblico-privati musei e siti siciliani

Gestione pubblico-privati musei e siti siciliani PALERMO, 20 lug 2010 (SICILIAE) - I beni culturali sono il petrolio bianco della Sicilia e in quanto tali dobbiamo "raffinarne" il massimo e al meglio. Ne va della loro conservazione, del turismo, ma anche della cultura e della identita' siciliana. La Regione Siciliana, con l'assessorato dei Beni culturali e dell'Identita' siciliana, ha quindi deciso di aprire ai privati la gestione integrata dei servizi al pubblico per ottimizzare le fasi di rilancio e di sviluppo del sistema museale. Gli imprenditori potranno presentare le loro offerte per la gestione dei servizi di biglietteria, di vendita di prodotti editoriali e di oggettistica e, ancora, potranno proporre ulteriori attivita' da realizzare in loco e sempre connesse alle caratteristiche del bene in questione. Di tutto questo ha parlato oggi, nella sede di Roma della Regione Siciliana, l' assessore al ramo Gaetano Armao con gli imprenditori interessati al bando di gara. Cinque sono i bandi pubblicati dalla Gazzetta ufficiale dell'Unione Europea, diciassette i lotti che sono in gara, sessanta i siti culturali in elenco. Questa frammentazione in 17 lotti e' stata voluta per valorizzare tutti i siti, e non solo i piu' famosi, e per avere piu' attori imprenditoriali che saranno in sana concorrenza tra loro e quindi alla ricerca di standard qualitativi sempre piu' alti. "Il partenariato pubblico-privato che la Sicilia ha lanciato su 60 musei e siti culturali - dichiara l'assessore dei Beni culturali Gaetano Armao - intende offrire servizi di qualita' ai visitatori, il vero obiettivo della politica culturale, ed incrementare la capacita' di attrazione turistica. Imprese, siciliane e non, troveranno grandi opportunita' di sviluppo e con esse la capacita' del nostro sistema della cultura di offrire servizi di crescente qualita'."

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 7/20/2010

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Rustico panoramico Lipari
Casa Chiesa Vecchia Quattropani Casa Chiesa Vecchia Quattropani
265.000
Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga
350.000
Fabbricato panoramico Lipari Fabbricato panoramico Lipari
120.000
Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari
220.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Totani ripieni

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands