Consolo Presidente onorario del Centro Studi

Comunicato Mercoledì 18 agosto p.v. alle ore 19.00 il maestro Vincenzo Consolo sarà al Centro Studi di Lipari, nelle isole Eolie, per l’investitura ufficiale nel ruolo di Presidente Onorario. Il maestro Consolo - scrittore di origine siciliana che vive e lavora a Milano - è considerato uno tra i maggiori narratori italiani di questo ultimo trentennio. Ha vinto molti premi letterari, tra i quali il premio Strega nel 1992 con il romanzo “Nottetempo, casa per casa”. Alle isole Eolie ha dedicato quattro volumi: il romanzo “Il sorriso dell’ignoto marinaio”, un capitolo del romanzo “L’Olivo e l’olivastro” edito da Mondadori nel 1994, i libretti “Le isole dolci del dio” edizioni L’Obliquo 2002 e “Constitutum” edito dal Centro Studi di Lipari nel 2006. La Presidenza onoraria del Centro Studi – l’istituzione culturale privata senza fini di lucro che da quasi 30 anni si adopera per studiare, custodire e diffondere la cultura eoliana nel mondo - è stata offerta al maestro Consolo per l’attenzione e l’amore verso la sua terra di origine, la Sicilia, e verso le isole Eolie in particolare, che ha sempre dimostrato in tutta la sua lunga carriera letteraria. Durante la serata il maestro Consolo terrà una lectio magistralis dal titolo “I muri d’Europa” avente per contenuto le barriere che il vecchio continente erige di fronte all’attuale fenomeno dell’immigrazione dai paesi in via di sviluppo del bacino del Mediterraneo. Sarà inoltre presentata la nuova edizione dei “Diari di viaggio alle isole Eolie” di Alexandre Dumas e Guy de Maupassant curata da Clara Raimondi, la cui prima fortunata edizione è stata presentata a Roma proprio dal Maestro Consolo quasi 10 anni fa. Questo evento è inserito nei "Pomeriggi Culturali Eoliani" del Centro Studi di Lipari. Anche quest’anno il Centro Studi propone una raffinata selezione di incontri – che si svolgono prevalentemente nella meravigliosa cornice del giardino del Centro Studi di Lipari - per arricchire l’estate eoliana con una dimensione culturale e che saranno seguiti da aperitivo offerto dai produttori locali. Se vuoi conoscere gli altri eventi di questa serie clicca qui L’ingresso è libero; tutti gli interessati sono invitati a partecipare.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 8/16/2010

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa indipendente con giardino via Barone Lipari
Villetta Tipica S. Margherita Lipari Villetta Tipica S. Margherita Lipari
155.000
Casa Chiesa Vecchia Quattropani Casa Chiesa Vecchia Quattropani
265.000
Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari
250.000
Fabbricato panoramico Lipari Fabbricato panoramico Lipari
120.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Caponata di melanzane

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands