Un anfiteatro naturale, e qualche cappero: l'incanto di Pollara

Un anfiteatro naturale, e qualche cappero: l'incanto di Pollara

 

A strapiombo sul mare, di natura vulcanica e con una popolazione di sole sessanta persone, l'altopiano di Pollara è quanto rimasto del cratere allora più vasto delle isole Eolie. Un vero e proprio anfiteatro naturale che bagna le sue radici più profonde nelle acque cristalline che circondano Salina. Con un diametro di un chilometro, le sue poche case sparse e una conca fertile delimitata dal Monte Porri, questo teatro incantato racchiude una delle più grande risorse per la popolazione del luogo e non solo: la raccolta dei capperi. Il cappero, dall'arabo "Cabr", da sempre originario della zona sub-tropicale asiatica, rappresenta uno dei gusti fondamentali dell'isola. Tanto saporito e ricercato, a Salina nella prima settimana di Giugno viene preparata una sagra in suo onore, in cui tutti, turisti, bambini e pescatori possono assaporare i fiori della pianta ancora in boccio. Perché in realtà il cappero è un fiore che, se lasciato sbocciare, crea su se stesso un elegante ed esotico bagliore. Per questo, ogni fiore del suo genere è un cappero non raccolto e quindi… trascurato. Sotto sale o sott'olio, questo forte e prelibato alimento tipico, costituisce l'incanto di buona parte di ricette antiche e contemporanee di Pollara e delle isole Lipari in generale. Grazie al suo gusto quasi piccante ma allo stesso tempo dolce e tenero da tenere sulle labbra, il cappero diventa, grazie alla sensualità che conferisce a ogni piatto, un elemento fondamentale delle pietanze afrodisiache. Accostato a colori che donano lui una cornice eccezionale, regala un sapore potenziale e una adiposità lieve da riuscire a farci gustare la pietanza esclusivamente con gli occhi. La miglior stagione per gustarlo splendidamente? Certamente la primavera. Ma in ogni caso, qualsiasi sia la causa e in qualsiasi occasione avrete la possibilità di vivere Pollara, il tutto sarà per voi un'afrodisiaca pace dei sensi e una goduria per il vostro palato.  

Di Martina Leone



Data notizia: 7/4/2015

Tags

Pollara - incanto - vacanza - anfiteatro - natura -



Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Rudere Tivoli Quattropani Lipari
Affaccio sul mare Lipari Affaccio sul mare Lipari
380.000
Casa tipica e rudere con terreno Casa tipica e rudere con terreno
199.000
Casa indipendente Montegallina Lipari Casa indipendente Montegallina Lipari
280.000
Rustico Vitusa Quattropani Lipari Rustico Vitusa Quattropani Lipari
95.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Pasticciotti alla Compòsta di more by Isabella Libro

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands