Motonavi Marina corta,Foderaro chiama la Brambilla

Motonavi Marina corta,Foderaro chiama la Brambilla Lipari- Battista Foderaro, direttore generale del Gruppo Foderaro, che si occupa di minicrociere alle Eolie ha denunciato in una lettera inviata al Ministro del Turismo, Vittoria Brambilla, "una condizione di pericolo" per l’attracco delle motonavi nel porto di Marina corta di Lipari. Foderaro ha evidenziato “la condizione di estremo disagio e pericolo cui sono sottoposti a Lipari le migliaia di turisti italiani e soprattutto stranieri che ogni giorno, utilizzando navi in partenza dalla Sicilia e dalla Calabria, effettuano il tour delle isole Eolie. Il Comandante della Guardia Costiera di Lipari, con propria ordinanza del 15 luglio, priva di alcuna motivazione formale e sostanziale, di ordine tecnico o di pubblico interesse, ha imposto, a far data dal 21 luglio, lo spostamento dell'attracco delle navi turistiche dal porto di Sottomonastero a quello (porto?!) di Marinacorta. Sottomonastero- sottolinea il direttore generale del gruppo Foderaro- é l'unico vero porto dell'isola protetto e sicuro, con una banchina centrale di alcune centinaia di metri, con ampi piazzali e con vie di uscita in diverse direzioni, operativo fino all'entrata in vigore dell'ordinanza in questione e dallo scorso 21 luglio desolatamente vuoto ed inutilizzato. Marina corta –puntualizza- ha un unico molo, lungo e stretto, che si proietta in mare aperto, senza alcuna protezione, sul quale si può operare solo in testata". Le ripetute richieste di revoca dell'ordinanza del 15 luglio – continua ancora la nota- da parte di tutti gli armatori interessati non hanno avuto esito alcuno. “Da quanto fin qui esposto è incontestabile che, a parte il trattamento da terzo mondo riservato ai turisti, l'attracco a Marina corta rappresenta un reale e grave pericolo. Non è accettabile che, con l'ordinanza in questione, si riproponga una situazione che, per i soliti e nient'affatto nascosti interessi privati, esponga a pericoli e disagi decine di migliaia di persone. E' per il conseguente grave danno d"immagine al turismo italiano che ci permettiamo di rivolgere a lei, sig. Ministro, una accorata richiesta di intervento nelle sedi che riterrà opportune affinché venga posto fine con urgenza allo sconcio denunciato".

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 8/19/2010

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Villetta Tipica S. Margherita Lipari
Rudere Tivoli Quattropani Lipari Rudere Tivoli Quattropani Lipari
68.000
Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari
250.000
Fabbricato panoramico Lipari Fabbricato panoramico Lipari
120.000
Affaccio sul mare Lipari Affaccio sul mare Lipari
380.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Carciofi ripieni

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands