I provvedimenti della giunta regionale

PALERMO, 25 ago 2010 (SICILIAE) - La giunta di governo, riunita a Palazzo d'Orleans, ha affrontato, come annunciato dal presidente Lombardo ai precari che stanno manifestando a Palermo davanti la sede dell'ex provveditorato agli studi di via Praga, la vicenda dei tagli al settore scolastico decisi dal governo nazionale. L'esecutivo regionale siciliano interverra' presso il ministro per la Pubblica Istruzione e chiedera' formalmente che il governo centrale torni sull'argomento e che della vicenda si occupi il Consiglio dei ministri. In materia di sanita' la giunta ha dato il proprio parere positivo e vincolante all'approvazione degli atti aziendali dell'ARNAS Civico di Palermo, dell'azienda Ospedaliera Papardo-Piemonte di Messina e del Policlinico della medesima citta' dello stretto. Tocchera', adesso, all'assessore per la Salute, Massimo Russo, emanare decreti per la loro attuazione. Si tratta dell'approvazione dei primi tre atti aziendali ai quali, nei prossimi giorni, seguiranno quelli delle altre 14 aziende del sistema sanitario siciliano. Prorogato, infine, di ulteriori tre mesi l'incarico al prefetto Anna Maria Cancellieri quale commissario straordinario del Teatro Massimo Vincenzo Bellini di Catania.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 8/25/2010

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa semindipendente Santa Margherita Lipari
Casa tipica e rudere con terreno Casa tipica e rudere con terreno
199.000
Rudere con terreno Bagnamare Lipari Rudere con terreno Bagnamare Lipari
195.000
Rudere Tivoli Quattropani Lipari Rudere Tivoli Quattropani Lipari
68.000
Casa indipendente Montegallina Lipari Casa indipendente Montegallina Lipari
280.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Tozzètti by Giovanna V. Catalàno

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands