Michele Merenda
SALINA – Evento di straordinaria importanza socio-culturale a Salina, cuore verde delle Eolie. Nell’ambito delle iniziative culturali della Biblioteca comunale di Malfa, è stata organizzata una due giorni in cui ci si è confrontati direttamente con la cultura antica e moderna del Giappone. Due mondi, quello eoliano e quello giapponese, apparentemente molto distanti ma che comunque presentano alcune peculiarità, come quello di appartenere ad un arcipelago, di vivere a contatto con dei vulcani anche attivi ed alimentarsi ancora tenendo conto dei principi attivi dei cibi. Tutti elementi che in un modo o nell’altro influiscono nella vita quotidiana. Il primo incontro si è tenuto nei locali della Biblioteca, in cui l’artista Michela Donelli ha fornito ai numerosi presenti dei cenni storici (fondamentali per capire la cultura giapponese) e poi ha illustrato la propria mostra pittorica, intitolata: “Le cortigiane di Edo” (l’antica Tokio), visitabile fino al 19 settembre. In questa pregiata esposizione si sono potute ammirare opere con carta fatta a mano, dipinti a tempera e stoffe preziose. Tra queste, un kimono vecchio di 150 anni proveniente proprio dal Giappone, portato dall’insegnante Yoshie Mizushima, presente con le sue due figlie gemelle Cristina Yuka e Valentina Yukiko. La Mizushima è insegnante di Shodo, la calligrafia giapponese, ed esperta di gastronomia del Sol Levante. Durante la seconda serata tenutasi nell’Auditorium di Malfa, infatti, l’insegnante ha spiegato, tramite dei filmati, alcune peculiarità della cucina nipponica. Dopo un altro documentario sugli usi e costumi di questo paese dell’est asiatico, Cristina Yuka Mizushima ha eseguito delle danze antiche e moderne giapponesi. Alla fine, è stato offerto dell’originale tè verde freddo. Il sindaco Salvatore Longhitano ha portato il saluto dell’Amministrazione comunale e di tutta la cittadinanza, mentre l’addetto culturale Antonio Brundu ha tracciato durante le due presentazioni il profilo culturale e professionale dei protagonisti principali di questo speciale incontro. La coordinazione della manifestazione è stata affidata ad Alessandro Rosati, sposato alcuni anni fa con la pittrice Michela Donelli proprio a Salina, luogo in cui ritornano periodicamente. L’evento è coinciso con la chiusura del programma di “Malfa Estate”. (nella foto, da sinistra: Antonio Brundu, Michela Donelli, Cristina, Yoshie e Valentina Mizushima, Alessandro Rosati)
, a cura di Peppe Paino
Data notizia: 9/7/2010
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!