Riceviamo da Francesca Basile e pubblichiamo. Quanto segnalato tuttavia non ci sorprende: E' solo l'ultimo dei finanziamenti persi negli anni:
E' stata pubblicata sulla GURS del 24 settembre la graduatoria definitiva dei Gruppi di Azione Locale ammessi a finanziamento dalla Regione siciliana. Solo due gli esclusi: il GAL Nebrodi Plus ed il GAL Isole di Sicilia di cui facevano parte anche i quattro Comuni eoliani, capofila Lipari, insieme agli altri quattro comuni delle isole minori della Sicilia. L’esclusione è avvenuta in quanto l’importo del finanziamento pubblico richiesto è stato maggiore di quello massimo consentito (art. 7 del bando). Per di più, la memoria di riesame che avrebbe forse consentito di correggere l’errore, è pervenuta oltre i termini previsti.
Dunque, circa 4 milioni di euro per lo “sviluppo locale” vanno in fumo per un mero errore tecnico che non si è riusciti a correggere presentando adeguata memoria nei termini prescritti. Così, per l’ennesima volta, il nostro territorio, sempre a corto di fondi
per lo sviluppo, per una svista del gruppo di progettazione a cui si sarebbe potuto cercare di ovviare con un po’ di superficialità in meno da parte degli uffici comunali preposti, vede andare in fumo la possibilità di spendere risorse pubbliche dell'Unione Europea per rivitalizzare l’agricoltura eoliana e riqualificare i territori delle zone alte delle nostre isole attraverso ad esempio il ripristino ed il recupero dei sentieri degradati ed altri interventi volti alla valorizzazione a fini
turistico-culturali delle nostre frazioni.
, a cura di Peppe Paino
Data notizia: 9/26/2010
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!