Gazzetta del Sud
Milazzo- È ormai prossimo l'inizio dei lavori di prolungamento molo Marullo. Il presidente dell'Autorità portuale, Dario Lo Bosco, ha emanato un'ordinanza per interdire dall'inizio lavori e fino al 27 dicembre il transito e la sosta di imbarcazioni nello specchio d'acqua antistante il tratto di banchina interessato ai lavori.
Ad eseguire le opere sarà l'impresa "Figliozzi costruzioni" di Messina. Tempi di consegna 90 giorni. L'area in questione è quella che dovrà ospitare le motovedette della Capitaneria di porto, della Guardia di Finanza, dei Carabinieri e dei vigili del fuoco che dovrebbero lasciare la banchina "Rizzo" dove, successivamente dovranno ormeggiare gli aliscafi. In tal senso nei prossimi giorni sarà reso noto l'esito della gara per l'assegnazione dei lavori di realizzazione di un Pontile aliscafi.
Un altro intervento che dovrebbe partire a breve riguarda la banchina XX Luglio, dove sono previsti lavori per la creazione di un altro accosto al molo XX Luglio lato Sud, avanzando la banchina a livello di quella attuale. Infine, sempre all'inizio di ottobre dovrebbe iniziare la demolizione della torre fari esistente nella banchina XX Luglio (come si ricorderà la manutenzione della stessa causò alcuni anni addietro la morte di due operai) e la realizzazione di una nuova torre tecnicamente all'avanguardia con il gruppo fari "mobile", in caso di manutenzione. Questi lavori saranno effettuati dalla ditta "New energy group" di Agrigento e dovranno essere conclusi entro 60 giorni. Per il dragaggio, invece, come abbiamo avuto modo di scrivere in precedenza, la situazione è ben più complessa per un problema di smaltimento dei fanghi.
Silenzio invece per quel che concerne il Prg del porto, la cui bozza è stata approvata dal consiglio comunale nella precedente legislatura. In atto però non c'è stato più alcun incontro ufficiale tra la nuova Amministrazione e l'Autorità portuale. L'esecutivo comunale fa sapere che il sindaco nei primi giorni dell'insediamento aveva sollecitato una convocazione ad hoc per avere contezza delle scelte che si andranno a fare sul bacino portuale e che indirettamente riguardano il futuro della città. C'è comunque da dire che il sindaco fa parte, assieme a uno spedizioniere marittimo di Milazzo, del comitato dell'autorità portuale e non si capisce a chi deve chiedere udienza. C'è altresì viva attesa nella città per sapere quando diventerà operativa la moderna struttura che deve ospitare la biglietteria e che è stata realizzata dietro la Ford, in via Tonnara. Struttura che fa il paio con il prefabbricato di via Rizzo.
, a cura di Peppe Paino
Data notizia: 9/29/2010
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!